Porto Cervo, 30 giugno 2020. Lo Yacht Club Costa Smeralda d’accordo con il cantiere Nautor’s Swan, l’Associazione Internazionale dei Maxi e con l’approvazione del partner istituzionale Rolex, conferma lo svolgimento delle regate di settembre (altro…)
Criterium per gente tosta
Finalmente al Criterium Hobie Cat arriva una giornata con condizioni maschie! (altro…)
Al Garda le boe saranno elettriche
Il Garda Trentino finalmente è tornato a riempirsi di vele: colorate, bianche, trasparenti, su tavole volanti, barche per bambini, derive, skiff, windsurf, classi giovanili e olimpiche! (altro…)
Attività giovanile: la parola ad Alessandra Sensini
Un altro appuntamento “tecnico” con la Federazione Italiana Vela, questa volta con Alessandra Sensini (altro…)
Nel regno dei solitari per fare esperienza
Domenico Caparrotti, classe 1999, si è trasferito da qualche mese in Francia, a Les Sables, per dedicarsi a tempo pieno a quello che sembra essere il suo progetto per la vita (altro…)
Gaetano Mura anche ai Canottieri per presentare il suo libro

Il Forward verticale o laterale?
Guardando un video fine anni 90 si vedono tutti i bigs di allora che sfoggiano i primi forward (altro…)
Ad Alghero la scuola vela in sicurezza
La scuola di vela Alghero Sailing for living riprende le attività: “In ritardo ma siamo ottimisti. (altro…)
Le quattro puntate della miniserie di Luna Rossa
C’è tutto lo spirito del team italiano nella miniserie recentemente pubblicata sul sito di Luna Rossa. (altro…)
Un giorno con Luna Rossa
Anche Luna Rossa partecipa alla raccolta fondi per sostenere due ospedali in prima linea nella guerra contro il COVID-19 (altro…)
Kite vs AC75
Incontro ravvicinato per il kiter Maurizio Farigu al largo della spiaggia di Capoterra, (altro…)
Il Direttore Tecnico in diretta
Con la mediazione di Fabio Colivicchi, Michele Marchesini, il direttore Tecnico della Federazione, ha incontrato i giornalisti (altro…)
Spettacolo Criterium
Siamo alla seconda giornata post Covid per il Criterium degli Hobie Cat ed è stata una giornata da incorniciare. (altro…)
Un Antonov per Luna Rossa
Sarà il gigante dell’aria russo a trasportare Luna Rossa da Cagliari fino ad Auckland in Nuova Zelanda. (altro…)
Pian piano si torna alla normalità
“Il Capo ha voluto aspettarci…” Ha ragione Enrico Giordano quando dice che è sembrato che il Maestrale abbia voluto aspettare la fine della quarantena (altro…)
AC75: come sono i ruoli?
Gli AC75 ormai li abbiamo visti navigare in tutti i modi e spesso (per chi ha la fortuna di vivere a Cagliari) li abbiamo visti dal vivo. (altro…)
Primi!
Scalpitavano gli Hobie Cat del Windsurfing Club Cagliari in tutto il periodo del Coronavirus: mai avevano passato un periodo così lungo di inattività. (altro…)
Fossero rimasti a Cagliari…
Luna Rossa ha appena smontato i motori elettrici che sostituivano i grinders e ora Ineos li monta per poter riprendere gli allenamenti in mare. (altro…)