Porto Cervo, 30 ottobre 2020. Young Azzurra, il team Under 25 di vela foiling dello Yacht Club Costa Smeralda, ha navigato per la prima volta nelle acque di casa. (altro…)
Un pò di Domenico alla Vendee Globe
Un contributo sardo alla Vendée Globe, l’Everest della vela (altro…)
Peccato non fosse un Mondiale
Avere due atleti così in forma e non avere le regate da fare, fa venire stizza. Freddy Pilloni e Dennis Porcu hanno mostrato, al Garda, uno stato di forma pazzesco (altro…)
Il GP d’Italia raccontato da Francesco Farci
Il gran premio d’Italia è una regata d’altura di 500 miglia riservata alla classe mini 650 che si svolge in doppio. (altro…)
Freddy e Dennis dettano legge al Garda
Federico Pilloni e Dennis Porcu stanno dominando le regate Techno 293 al Garda nelle categorie U17 e Plus. (altro…)
Beyond, Maeva e Annamaria trionfano al Trofeo Carlini
Porto Rotondo, 26 ottobre 2020. Diciannove le imbarcazioni che sono state ospitate presso la Marina di Porto Rotondo nella settimana che ha preceduto l’evento. (altro…)
La bolina infinita con un G34
È stata una Middle Sea Race decisamente sottotono ma almeno qualcuno è riuscito ad esserci. (altro…)
Spettacolare gran finale a Campione per gli IQ Foil
L’entusiasmo è tanto, tantissimo, le regate sono appassionanti nonostante la classe sia ancora all’anno zero e tante cose sono ancora da rifinire. (altro…)
Europei Optimist: la tradizione (azzurra) continua!
La giovane vela azzurra si conferma ai vertici internazionali. Si è concluso a Portorose in Slovenia il Campionato Europeo Optimist (altro…)
Eccola!
Quello che si vede sullo sfondo non è Giorgino o il porto canale (altro…)
Pronti per il gran finale
Il quarto giorno dell’IQ Foil International Games è stato un giorno di riposo forzato per i quasi 200 riders provenienti da 29 nazioni.
Le spesse nuvole non permettevano al vento mattutino da nord, né alla brezza del sud di soffiare; è piovuto tutto il giorno sulle vele e sul campo in erba dello yacht club.
Gli IQFOil International Games entrano così nelle Finals Series di domani congelando i risultati di ieri.
I primi 12, sia della flotta maschile che di quella femminile, si sfideranno per i primi posti, e quando avranno terminato il resto delle flotte andranno a regatare per migliorare la loro posizione, testare l’attrezzatura e divertirsi di più sul acqua.
Nonostante il nulla di fatto oggi, l’evento è stato molto apprezzato da tutti i concorrenti, undici gare sono state disputate finora in condizioni diverse e in tutti e tre i nuovi formati: Course, Slalom e Marathon. A detta di tutti è stata una regata di successo.
Le Finals Series sono composte da tre gare: un quarto di finale tra i corridori dal 12 ° al 5 °, dopodiché quattro accederanno alle semifinali unendosi al 4 ° e 3 ° assoluto, ei primi due a tagliare il traguardo si sfideranno in un vincitore. Tutte le finali con il 2 ° e il 1 ° della serie di qualifiche. Se il vento sarà superiore a 10 nodi il formato scelto sarà un course race, se inferiore una gara di Slalom.
Gli atleti che si sfideranno domani in acqua sono:
MEN
1 – Nicolas Goyard (FRA) – straight through to the final
2 – Sebastian Koerdel (GER) – straight through to the final
3 – Kiran Badloe (NED) – straight through to the semi final
4 – Matteo Iachino (ITA) – straight through to the semi final
5 – Samuel Sills (GBR)
6 – Pierre Lecoq (FRA)
7 – Thomas Goyard (FRA)
8 – Matthew Barton (GBR)
9 – Steven van Broeckhoven (BEL)
10 – Alexandre Cousin (FRA)
11 – Huig-Jan Tak (NED)
12 – Clement Bourgeois (FRA)
WOMEN
1 – Helene Noesmoen (FRA) – straight through to the final
2 – Maja Dziarnowska (POL) – straight through to the final
3 – Delphine Cousin (FRA) – straight through to the semi final
4 – Noy Drihan (ISR) – straight through to the semi final
5 – Islay Watson (GBR)
6 – Lucie Belbeoch (FRA)
7 – Imogen Sills (GBR)
8 – Pilas Lamadrid Trueba (ESP)
9 – Lilian de Geus (NED)
10 – Daniele Peleg (ISR)
11 – Shachar Reshef (ISR)
12 – Sorin Lola (FRA
Magica Alessandra e le sue medaglie…
Fabio Colivicchi fa raccontare ad Alessandra Sensini le sue Olimpiadi e la storica medaglia d’oro di Sydney. Sono 53 minuti veramente appassionanti (altro…)
È guerra!
I Neozelandesi ci avevano provato ma gli sfidanti non hanno mica l’anello al naso! (altro…)
Un Mondiale trasformato in International Games
Non lo si è potuto chiamare Campionato del Mondo perché, causa Covid, molti atleti non hanno potuto partecipare (altro…)
Ad Alghero Vigne Surrau, Botta Dritta e 12.1
Niente, non c’è nulla da fare: Vigne Surrau vince sempre. Vento forte, vento leggero, regate di flotta, “regate a voli”… (altro…)
Luna Rossa 2!
Auckland (NZ), 20 ottobre 2020 – È stata varata questa mattina, martedì 20 ottobre, alle 10.30 locali, la seconda imbarcazione AC 75 Luna Rossa, (altro…)
Open Bic: il gran finale a Portoscuso
Si, è stato proprio un gran finale l’evento che ha concluso lo Zonale Open Skiff. Portoscuso non ha deluso le aspettative (altro…)
Cagliari fa le bizze: solo tre prove alla Nazionale Windsurfer
Nonostante le poche regate fatte, solo tre in due giorni di regata, sulla regata Nazionale Windsurfer disputata a Cagliari, al Windsurfing Club Cagliari, c’è tanto da raccontare… (altro…)
Tutte le condizioni di vento alla Champions League di Porto Cervo
Porto Cervo, 18 ottobre 2020. Ultima giornata perfetta per la finale della Audi SAILING Champions League che vede trionfare il team tedesco del Segel-und Motorboot Club Überlingen (altro…)
Tempo di vari…
In Nuova Zelanda si stanno varando le seconde barche di ogni team e le forme sono sempre più curiose. (altro…)