Il comitato organizzatore delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi di Tokyo si sta orientando per l’apertura dei Giochi di Tokyo-prevista il 24 Luglio 2020- il 23 luglio 2021. Il resto del programma sarebbe quindi salito di un anno e un giorno.
Fonti della Nippon Television NHK hanno riferito che Yoshiro Mori, presidente del comitato organizzatore di Tokyo 2020, ha raccomandato un periodo tra giugno e settembre 2021. Ciò consentirebbe di contenere il virus e di organizzare selezioni e preparazioni degli atleti. Ciò significherebbe che le Olimpiadi si sarebbero concluse l’8 agosto 2021. Le Paralimpiadi si sarebbero quindi tenute dal 24 agosto al 5 settembre 2021. Gli organizzatori di Tokyo 2020 intendono ufficializzare le nuove date entro la fine di questa settimana.C’è molta preoccupazione per il continuo aumento di casi e morti in Giappone e in tutto il mondo. Il Giappone sta pianificando di negare l’ingresso agli stranieri che arrivano dagli Stati Uniti, dalla Cina e dalla Corea del Sud, nonché da gran parte dell’Europa e da alcune parti del sud-est asiatico, nel momento in cui la pandemia di coronavirus continua ad espandersi. Dei 169 nuovi casi confermati in Giappone domenica, 68 erano a Tokyo. Questo è il più grande aumento di un giorno riportato finora. Sabato, il Primo Ministro Abe Shinzo ha avvertito che il Paese deve prepararsi a una battaglia prolungata contro il virus. (fonte Sailweb)
Intanto la FIV “sblocca” la preparazione dei Probabili Olimpici, quegli atleti che, negli ultimi Mondiali, hanno fatto “Gruppo” (primi venti). Si tratta di capire in forma viene sbloccata la loro preparazione, che dovrà tenere anche conto delle disposizioni delle istituzioni locali
Banti Caterina Marianna (C.C. Aniene)
Benedetti Daniele (Sez. Vela G.d.F.)
Berta Elena (C.S. Aeronautica M.)
Bissaro Vittorio (Fiamme Azzurre)
Calabrò Giulio (C.S. Marina Militare)
Camboni Mattia (Fiamme Azzurre)
Caruso Bianca (C.S. Marina Militare)
Di Salle Benedetta (C.S. Marina Militare)
Distefano Matilda (Triestina della Vela ASD)
Dubbini Alessandra (Sez. Vela G.d.F.)
Ferrari Giacomo (C.S. Marina Militare)
Frascari Maelle (C.C. Aniene)
Maggetti Marta (Sez. Vela G.d.F.)
Omari Carlotta (Sez. Vela G.d.F.)
Spadoni Alessio (C.C. Aniene)
Speciale Giorgia (C.C. Aniene)
Tita Ruggero (Sez. Vela G.d.F.)
Zennaro Silvia (Sez. Vela G.d.F.)
Il Ministero dell Sport cerca, nel frattempo, di tenere impegnati i propri atleti promuovendo una campagna sui social che ha il sapore di: fateci sentire!
C’è anche tanta vela olimpica azzurra nella seconda fase della campagna social lanciata dal Ministero dello Sport e Agenzia Nazionale Giovani. Iniziata con #distantimauniti, prosegue con #homecommunity, e si sviluppa attraverso una serie di iniziative social, di comunicazione e condivisione, raccolte in un vero e proprio palinsesto con date e orari di trasmissione online.
Alla campagna partecipano sette Federazioni sportive nazionali (in aumento): FIPAV, FIN, FITA, FIP, FIT, FISI e FIV, e molti atleti famosi come Marco Belinelli, Federica Brignone, Tania Cagnotto, Massimiliano Rosolino, i coach delle nazionali di Volley femminile e maschile, il coach del Settebello di Pallanuoto, e molti altri.
I CONTRIBUTI DEI VELISTI AZZURRI (E DOVE VEDERLI SUI SOCIAL)
Ecco gli atleti della squadra nazionale della vela olimpica coinvolti in questa fase della campagna, con le rispettive date e orari di trasmissione dei post sulle loro piattaforme social. Ovviamente potete sempre rivederli.
Ruggero Tita
(timoniere, Nacra 17 catamarano misto foiling): lunedi 30 ore 12:00
Tema: Food
Piattaforme: Facebook (https://www.facebook.com/ruggitita/) e Instagram (ruggitita)
Mattia Camboni
(Windsurf RSX maschile). lunedì 30 ore 10:00
Tema: Training
Piattaforme: Facebook (https://www.facebook.com/MattiaCamboniITA88/) e Instagram (mattia_camboni)
Marta Maggetti
(Windsurf RSX femminile): giovedì 26 ore 10:00
Tema: Training (in terrazzo!)
Piattaforme: Facebook (https://www.facebook.com/marta.maggettishaka) e Instagram (marta_ita157)
Giorgia Speciale
(Windsurf RSX femminile): giovedì 26 ore 12:00
Tema: Food (Giorgia ha fatto gli gnocchi!)
Piattaforme: Facebook (https://www.facebook.com/giospeciale/) e Instagram (gio_speciale)
Caterina Marianna Banti
(prodiera, Nacra 17 catamarano misto foiling): venerdì 27 ore 19:30
Tema: Training
Piattaforme: Facebook (https://www.facebook.com/catebanti) e Instagram (catebanti)
Maelle Frascari
(prodiera, Nacra 17 catamarano misto foiling): venerdì 27 ore 12:00
Tema Training
Piattaforme: Facebook (https://www.facebook.com/meifrasca) e Instagram (meifrascari)
In tutti i post compaiono gli ashtag dei promotori: #distantimauniti, #homecommunity e il tag @sportgoverno. Sono previste altre campagne che potrebbero coinvolgere anche altri atleti azzurri della vela olimpica, visto che quasi tutti sono molto attivi sui rispettivi social
Lascia una recensione