7° Campionato Primaverile – Arrivo al photofinish

La vela della Sardegna sul web
Sailingsardinia
Follow Me

7° Campionato Primaverile – Arrivo al photofinish

By robertomarci   /     giu 24, 2019  /     Varie  /  

 

PhRM-2797

Arrivo al Fotofinish,  dopo decine di miglia di regata costiera con l’aria che da Villasimius si distendeva verso Cagliari, dove i distacchi tra i due G34 e il resto della flotta erano veramente importanti, l’arrivo a Capitana ha visto l’intera flotta arrivare nel giro di pochi minuti con un’aria che non superava il nodo di intensità. In questi pochi minuti si è visto di tutto, il G34 timonato da Franco Ricci ha perso la regata per due metri, la lunghezza del bompresso, a favore del G34 timonato da Claudia Speziale dopo un Match Race all’inseguimento del vento, anzi era il vento che inseguiva le imbarcazioni. Mentre i due G34 riuscivano a sfruttare ogni piccolo refolo per uscire da Capo Boi a cercare il vento fresco che soffiava da Villasimius, il resto della flotta si piantava nella piatta più assoluta e solo dopo diverse ore riusciva a prendere aria e a raggiungere i due G34 arrivando dopo pochissimi minuti da essi, rischiando addirittura il sorpasso come nel caso di Carlo Cottiglia che con Wiuna affiancava il G34 timonato da Franco a poche centinaia di metri dall’arrivo.

PhRM-2830

Azzurro, timonato da Lorenzo Gemini riusciva a superare Free Dream e arrivare prima di Wiuna ricevendo una protesta da parte della stessa Free Dream.

Un finale veramente concitato ha chiuso una due giorni di mare di un Campionato Primaverile che sembrava dovesse seguire la malasorte che ha segnato questa primavera 2019 e diverse regate che si sono svolte, o non svolte causa allerta meteo, in questo periodo, soprattutto nel Golfo degli Angeli.

PhRM-2747

Ma partiamo dall’inizio, venerdì pomeriggio mi chiama Franco Ricci e mi conferma per seguire la regata rinviata a causa dell’allerta meteo di fine maggio, dopo due mesi di mal di terra non vedo l’ora di uscire in mare, quindi la mia disponibilità e quasi immediata e ci accordiamo per l’appuntamento per sabato mattina a Capitana alle 10:30 con partenza alle 12:00.

Puntuale come sempre mi accorgo subito che manca qualcosa, manca quell’aria da regata che ho respirato tante volte e questo mi è un po dispiaciuto, ma va bene anche così, quindi dopo il solito caffè al bar del porto ci prepariamo per l’uscita in mare per dare la partenza.

PhRM-2302

In gommone con Franco e i Giudici di Regata usciamo dal porto e posizionata la linea di partenza a mezzogiorno e qualcosa, si parte con un aria di pochi nodi di intensità, otto barche sulla linea che prendono la rotta per villasimius, da sottolineare la bella partenza in velocità di Azzurro che spacca il centesimo dei 6 minuti superando in un attimo l’intera flotta.

La poca aria divide subito la flotta, tra chi sceglie di prendere il largo cercando più aria e chi rimane sotto costa sperando che l’aria arrivi.

Sbarcati i giudici al Porto di Capitana e fatta benzina ri-usciamo con Franco all’inseguimento della flotta e dopo le foto di ritto alle varie imbarcazioni ci fermiamo a Cala Macchinetta per un bagno e per mangiare qualcosa, ma si intravede l’aria in aumento e quando scorgiamo l’imbarcazione Azzurro che con un buon passo si dirige verso il cancello di Capo Boi, riprendiamo il mare e ci dirigiamo all’isolotto dei Pescattelli per prendere i passaggi e vedere le barche che una dopo l’altra si dirigono verso l’isola dei Cavoli e ritornano indietro per tagliare l’arrivo. Il primo a tagliare è Azzurro timonata da Lorenzo Gemini seguita dai due G34 e via via le altre barche.

PhRM-2547

All’arrivo al porto di Villasimius, bello pieno di imbarcazioni, ci ormeggiamo con il gommone affianco alle barche in regata accorgendoci che gli equipaggi stanno gia festeggiando con le birre, e dopo pochi minuti mi trovo anch’io con una bella birra fresca in mano, cosa vuoi di più dalla vita ;-)

Dopo una mezz’ora di relax con gli equipaggi che iniziavano ad aprire le bottiglie di vino, decido che era ora di andare a casa, una bella doccia mentre scarico le foto della giornata e pronti alle 20:45 per la grande finale di Basket tra Dinamo e Venezia.

Domenica alle 10:30 puntuale al porto di Villa con la partenza alle 12:00, bello il primo impatto con tutti gli Open Bic pronti per uscire in mare per la regata, un gran bel movimento, quello che si viveva molti anni fa a marina piccola, c’era anche un bel vento di Grecale che soffiava sul piccolo golfo davanti al porto di Villasimius e acqua piatta, perfetto per la loro regata.

PhRM-2647

Dopo il caffè al porto si esce in gommone con i giudici e posizionata la linea di partenza in modo da non disturbare assolutamente il campo di regata degli Open Bic, puntuali alle 12:00 si parte con le barche che prendono subito il largo con un vento intorno ai 10 nodi. Sembrava che le barche avessero il passo per arrivare a Capitana in brevissimo tempo, quindi salpato le ancore e accompagnato i giudici in porto, raggiungo la flotta a Capo Boi, per scoprire che si erano piantati nella bolla a ridosso del Capo, mentre verso Villa il vento soffiava ancora con una bella intensità, ma invece che arrivare verso le imbarcazioni in regata andava verso il largo per poi distendersi sull’intero golfo.

PhRM-2686

I due G34 piano piano riesco a raggiungere quell’aria fresca riuscendo a scappare via da quella piatta che con il caldo umido non era proprio il massimo.

PhRM-2781

Il finale ve l’ho gia descritto all’inizio, un finale veramente bello e avvincente a chiudere la stagione di regate a Capitana, una stagione comunque che conferma una realtà che va ormai avanti da molto tempo e che è riuscita, assieme al criterium HC, comunque a superare la grande crisi delle regate nel Golfo di Cagliari.

Alla Prossima.

Testo e foto di Roberto Marci

La PhotoGallery

PhRM-2286

PhRM-2287

PhRM-2289

PhRM-2291

PhRM-2294

PhRM-2296

PhRM-2302

PhRM-2317

PhRM-2322

PhRM-2330

PhRM-2334

PhRM-2338

PhRM-2354

PhRM-2362

PhRM-2374

PhRM-2382

PhRM-2395

PhRM-2398

PhRM-2409

PhRM-2415

PhRM-2418

PhRM-2421

PhRM-2426

PhRM-2436

PhRM-2441

PhRM-2442

PhRM-2448

PhRM-2451

PhRM-2457

PhRM-2462

PhRM-2466

PhRM-2478

PhRM-2484

PhRM-2490

PhRM-2495

PhRM-2511

PhRM-2512

PhRM-2513

PhRM-2514

PhRM-2521

PhRM-2528

PhRM-2534

PhRM-2544

PhRM-2547

PhRM-2565

PhRM-2568

PhRM-2572

PhRM-2579

PhRM-2581

PhRM-2592

PhRM-2596

PhRM-2600

PhRM-2613

PhRM-2620

PhRM-2631

PhRM-2647

PhRM-2657

PhRM-2659

PhRM-2661

PhRM-2666

PhRM-2669

PhRM-2675

PhRM-2678

PhRM-2685

PhRM-2686

PhRM-2692

PhRM-2714

PhRM-2720

PhRM-2725

PhRM-2729

PhRM-2740

PhRM-2745

PhRM-2747

PhRM-2751

PhRM-2755

PhRM-2760

PhRM-2764

PhRM-2773

PhRM-2774

PhRM-2777

PhRM-2781

PhRM-2784

PhRM-2791

PhRM-2794

PhRM-2797

PhRM-2800

PhRM-2802

PhRM-2808

PhRM-2814

PhRM-2815

PhRM-2819

PhRM-2823

PhRM-2826

PhRM-2830

PhRM-2840

PhRM-2846

 

 

SailingSardinia 2019 – Tutti i diritti riservati. É vietata la riproduzione, anche parziale e con qualsiasi mezzo, di tutti i materiali di questa pagina senza l’autorizzazione degli autori. ph© robertomarci.com – Instagram @roberto_marci

Lascia una recensione

avatar
  Subscribe  
Notificami