Come da tradizione, la Regata Nazionale di Anzio apre la stagione agonistica dei multiscafi sportivi.
E’obbligatorio parlare di multiscafi perché, se nelle passate edizioni c’era solo la presenza degli Hobie Cat e Dragoon, quest’anno si è vista per la prima volta la presenza dei Nacra15, classe propedeutica all’Olimpico Nacra17. Risultato? più di quaranta barche in mare.
Sabato, dopo una breve attesa nella bonaccia, entra un bel Maestrale che, con i suoi 15/18 nodi di intensità, ha cambiato il volto di una giornata che sembrava dovesse essere caratterizzata da bel sole e ariette.
Per i Nacra grande attenzione di mamma FIV che si è presentata ad Anzio con il tecnico Gigi Picciau e Alessandra Sensini. Eleonora Tabussi e Francesco Focosi hanno mostrato una decisa marcia in più con i piazzamenti 1-2-1, numeri che dimostrano un’ottima conoscenza del mezzo in tutte le condizioni. Con ben sette punti di distacco ci sono Marianna Ruggiano e Manfredi Marioni che precedono Giorgio Bona e Isotta Poggi.
La classe Hobie Cat 16 si è presentata ad Anzio con ben 26 iscritti grazie alla presenza di equipaggi sia Under che over. Diversi equipaggi hanno visto la loro classifica compromessa da una scuffia fatta nel vento fresco di Sabato o da un errata interpretazione del percorso (che era piuttosto lungo e lontano dalla costa).
È quindi doveroso citare le belle prestazioni di Caterina Degli Uberti-Diana Rogge e Filippo Palumbo-Gaia Merli, autori entrambi di ottime performance in mare ma che, per colpa di stupidi imprevisti, risultano dietro in classifica. La classifica parla chiaro e consegna la vittoria a Gianmarco Gini-Elisa Mustacchi autori di belle regate condotte sempre nel gruppo di testa.Gianluigi Gazzerro-Matteo Di Francescantonio sono ottimi secondi davanti a Rubén Ginebri-Leonardo Fiorito. È curioso notare come nessun team del podio abbia vinto una prova, come a voler testimoniare ancora una volta, che per vincere i campionati sia più importante essere regolari piuttosto che vincere le singole prove.
Battaglia tutta cagliaritana nei Dragoon con oltre metà della flotta che viene dal Windsurfing Club Cagliari. Alessandro Vargiu-Maria Eleonora Bandel hanno vinto ma le ariette di Domenica hanno fatto vacillare la loro leadership con un scaltro team formato da Leonardo Vascellari e Carolina Vargiu pronto a cogliere il giusto momento per scalzarli dal primo posto. Luna Castriotta-Lara Manca hanno mostrato grande destrezza nel vento fresco ma il sesto con le ariette le ha posizionate al terzo posto un po’ distanziate dai primi due.
Tutte le foto
Lascia una recensione