Il grande quesito è: American Magic quanto è stata penalizzata dall’avaria?
E’ molto difficile da sapere ma è un dato molto importante per capire il vero valore di Luna Rossa prima della sfida con Ineos. Tutti i software in campo ad Auckland probabilmente hanno già dato questa risposta, risposta importantissima per capire il vero valore della vittoria di Luna Rossa sugli americani. Se, per colpa dell’incidente, AM stava andando al 100%, i nostri hanno volato; se AM ha navigato al di sotto delle prestazioni viste nelle regate delle Series, allora è tutto da vedere…
Il bilancio della Prada Cup è ovviamente positivo e nelle ultime quattro regate abbiamo visto una Luna Rossa sbagliare poco contro un avversario totalmente sottomesso. Quattro regate da manuale, con poche sbavature, che hanno fatto schizzare in altissimo le quotazioni dei nostri. Viene facile vedere le cose positive quando si vince!
In realtà, anche le regate di qualificazione hanno mostrato dei gran bei dati positivi per Max & c, nonostante i risultati non siano stati confortanti. LR ha fatto tutte belle regate che alla fine, per colpa di piccoli dettagli, errorini, disguidi tecnici, ecc. hanno assegnato la vittoria all’avversario. Sì, forse anche un pizzico di sfortuna. Ma mai abbiamo visto una Luna Rossa perdente, anzi! È sempre stata in regata, raramente con prestazioni inferiori all’avversario, autrice di grandi recuperi…
Per fare un bilancio alla vigilia della sfida contro quel mostro chiamato Ben Ainslie, si può sicuramente dire che Luna Rossa c’è, c’è eccome! Quindi ci si aspetta una entusiasmante finale della Prada Cup con una battaglia ad armi pari. Sempre che non intervenga uno dei tanti colpi di scena che hanno caratterizzato finora la nuova classe AC75. Ma per questo non basterebbe neanche la sfera di cristallo…
Per ora ragazzi godetevi la vittoria, poi preparatevi per il 13 Febbraio!
Se non vedi il video CLICCA QUI
Lascia una recensione