Questo ventoso fine settimana ha visto in quel di Bosa i giovani velisti della classe Optimist di tutta l’isola per celebrare il ventennale della manifestazione, specificatamente dedicato agli esordienti di questa classe, e parimenti il ventennale della affiliazione del Club Nautico di Bosa alla F.I.V..
Innanzi tutto un pò di numeri, 9 i circoli presenti alla manifestazione che hanno portato ben 17 atleti Juniores e 26 atleti cadetti, per un totale di 43 iscritti. Importante constatare il maggior numero dei cadetti per l’importante ricambio generazionale che assicurerà per le future stagioni sportive partecipazione ed interesse per quella che è la classe più diffusa al mondo.
Lo stesso Presidente di Zona, Pietro Secondo Sanna, ha ricordato la prima edizione di vent’anni fa con soli due circoli partecipanti, il W.C.C., con 10 atleti, e il Circolo Nautico Calasetta, con un solo atleta. Da allora la manifestazione di Bosa è cresciuta e gli sforzi della federazione, dei Circoli e degli istruttori ha portato questo importante risultato. Sempre Sanna ha ricordato lo spirito di questo evento velico non basato tanto sulla competizione, ma sul dare continuità ai giovani esordienti velisti di potersi confrontare in un contesto sereno ed ospitale, capace di stimolare le loro attitudini nel proseguire questo sport anche durante l’inverno.
Come accennato sopra, le condizioni meteomarine si sono preannunciate estreme con forti venti di ponente, in linea con le previsioni. Ciò nonostante i più temerari dei cadetti hanno messo in acqua le loro barche solo per due bordi, tanto erano motivati. Giustamente il Comitato di Regata, presieduto dal mitico Tanni Spanedda, ha dato la partenza solo per i Juniores che hanno disputato due prove nella giornata di sabato. Sfortunatamente nella giornata di domenica i groppi e piovaschi hanno fatto addirittura anticipare la premiazione alla mattinata.
Cosi stilata la classifica e allestito il podio si è visto salire nel 1° e 2° posto gli atleti del Y.C.Alghero, rispettivamente Spanedda Bianca e Tanferna Enrico, e nel 3° posto all’alteta della L. N. I. Olbia Dal Cero Tobia.
Cosi dopo una bagnata e celere premiazione, circoli ed atleti si sono dati arrivederci alla prossima tappa, il Trofeo Ciabatti a Cagliari.
SM
Lascia una recensione