Con una bellissima domenica di vento e di sole si chiude la prima regata Nazionale Multiclasse Hobie Cat del 2017.
Gli Hobie Cat 16 chiudono la nazionale con 5 prove valide alla fine delle quali si impone un podio internazionale. Primi con 6 punti, sempre apprezzatissimi ospiti del circuito italiano, gli austriaci KLEMENS KITZMULLER, GUNDI KITZMULLER , secondi con un buon distacco a 15 punti i polacchi ZUZANNA SZADZIUL, WOYCIECH KACZMAREK e terzi a 24 punti il primo equipaggio italiano i romani LORENZO ROSSI, VIRGINIA MASI.
Premiato anche il primo equipaggio femminile ILARIA CHIESA, GIORGIA VISCA.
Per via del vento oltre i 20 nodi i Dragoon hanno disputato una prova in meno, comunque sufficenti a far entrare lo scarto. Anche in questa classe il primo posto con 4 punti è dell’equipaggio austriaco LAURA FARESE, STEFANIA WECH, campionesse europee in carica che sia ggiudicano anche il premio di primo equiapggio femminile. Seconda posizione con 9 punti dell’equipaggio romano ANDREA GIUBILEI, MATTEO DI FRANCESCOANTONIO e terza posizione con 10 punti dell’equipaggio cagliaritano DANIELE VERSACE, CHIARA LOY.
Ottima l’ospitalità del comitato organizzatore Waterman Accademy che al ritorno dalle regate ha offerto un apprezzatissimo piatto di pasta.
Durante le premiazioni sono state premiate anche le regate del Campionato Invernale e Bolsena Yachting ha consegnato i premi speciali della Ranking List 2016.
Il prossimo appuntamento è la 2ª Regata Nazionale Multiclasse Hobie Cat il 9 e 10 Aprile a Torvaianica .
Quanto scritto sopra è il comunicato stampa comparso sul blog della classe Hobie Cat, ma noi vorremmo evidenziare qualcosa in più…
Alessandro Cesarini -Chiara De Curtis Velocissimi con vento ma ancora non riescono a gestire bene tutti i cavalli di potenza della loro barca. Con ventone, partivano puliti e, dopo poco, avevano già un bel vantaggio sulla flotta ma spesso si trovavano dalla parte sbagliata. Troppa esuberanza li ha privati di una vittoria sicura (vedi ocs). Nella prova 5 hanno anche rotto il fiocco nella seconda bolina; senza farsi prendere dal panico, hanno arrotolato la vela rotta intorno al bompresso e, con la sola randa, e hanno concluso al nono posto. Se gestiscono meglio il grande passo, saranno sicuramente i protagonisti della stagione 2016
Alessandro Serra-Chiara Baccara. Prima regata in Hobie Cat 16 e un bel sesto post (dopo un 2016 da dominatori in Dragoon) sono una bella sorpresa. Vincitori della prima prova di Domenica, hanno poi sofferto il rinforzo del vento riuscendo però a stare sul pezzo. Ora vogliamo conferma la settimana prossima alla nazionale di Torvajanica. Sono un team già collaudato e Alessandro, da quando Pietro Sibello lo ha convocato in un team di altissimo livello con i Melges 32, sembra aver acquisito quel fiuto in più necessario ad emergere.
Nicolò Atzori-Giulia Faggioli. Altro team esordiente con delle belle prove che sono state rovinate nel finale da un incomprensibile decisione della giuria che li ha squalificati per non aver girato una boa…Strano intervento perchè normalmente, sono gli avversari che protestano non appena qualcuno tocca o non gira la boa ed, in questo caso, molti avversari erano testimoni a favore del team del Windsurfing Club Cagliari. La giuria non ha voluto sentire ragioni…anche questo fa parte del gioco e sicuramente Nicolò e Giulia saranno ulteriormente caricati da questo incidente di percorso che li ha privati di un quinto posto in generale.
Infine un plauso al Circolo Tevere Remo ( che non era il circolo organizzatore), la cui foresteria, con i vari biliardini, biliardo e ping pong, ha fatto da punto di aggregazione per i ragazzi la sera.
classifica finale – astura winter cup 2017
Lascia una recensione