Salutiamo il 2016 con una sfilata delle immagini più originali, spettacolari, significative di quest’anno passato in mare. Ci apprestiamo ora ad affrontare il 2017 carichi di quello stesso entusiasmo che ha fatto nascere Sailing Sardinia a Dicembre 1999.
Tanti auguri a tutti!
Sicuramente gli Hobie Cat sono i più seguiti da Sailing Sardinia grazie soprattutto all’ottima comunicazione fatta dall’associazione di classe in Sardegna
Ritorna la moda dello speed grazie all’introduzione del GPS
Grazie alla grande attività svolta dalla classe Hobie Cat, non mancano le foto con dei bei numeri
I 420 arrivati a Cagliari per la nazionale sono stati quasi cento. Peccato che in Sardegna i numeri siano al momento miserini
Chi cade in maniera più spettacolare Francisco o Niccolò Porcella? Unica cosa certa è che a nessuno dei due manca il coraggio
Davide Calatri continua, nonostante l’età, ad essere tra i più forti kiter sulle onde
Una delle tante immagini spettacolari degli Hobie Cat
Se ci fosse il premio di velista dell’anno della Sardegna, spetterebbe sicuramente a Cesare Barabino che vince il titolo italiano nella classe più agguerrita: il Laser
Quando gli Open Bic regatano a Portopino , lo spettacolo è incredibile
La Barcolana è fatta di tante situazioni come questa
Annunciato il ritorno della Red Bull Storm Chase nel 2017. Da non perdere
La regata dei Legionari diventa sempre più impostante. Quest’anno è stato incrementato il lato agonistico con la presenza dei J24
Le immagini spettacolari di surf da onda hanno sempre fatto parte di Sailing Sardinia
Andrea Leccese, forte Kiter italo argentino, non è riuscito a vincere il titolo europeo nel campionato foil disputato a Cagliari
I J24 sono ormai diventati l’unica certezza per fare regate d’altura in monotipo in Sardegna
Filippo Vincis è il nuovo Campione Europeo Open Bic
La più grande leggenda velica di tutti i tempi è passato a miglior vita: Ciao Paul Elvstrom!
La storia del windsurf italiano passa per la vittoria della Coppa del Mondo Slalom da parte di Matteo Iachino. Prima di lui solo il compianto Alberto Menegatti era arrivato quasi alla vittoria
La tavola è bruttina, pesante e piuttosto larga, ma se c’è da farla volare, Carlo Ciabatti non si tira indietro
A volte le foto sono così spettacolari che sembra improbabile che non sia stato usato photoshop
Qui niente photoshop ma è semplicemente la terribile onda tahitiana che sembra scavare il mare davanti al suo cammino
Jamie O Brian in una delle sue tante pazzie sulle onde
Oltre 50 nodi di Maestrale a Coluccia e questi sono i risultati
Quando la passione ti prende da piccolinio, non ti molla mai più!
Le Olimpiadi quanto ci hanno appassionato! Medal Race sfortunatissime per l’Italia (ancora non ci si può credere…) e tante emozioni. Una su tutti? Indovinate un pò…
Francesco Marrai in allenamento alle Canarie con onde ciclopiche
Roberto Marci continua a seguire con tanta passione la CFadda Cup di Capitana
La vendee Globe è una regata pazzesca e, ancora più pazzesche sono le barche con i foil
sRoberto Marci scopre Instagram e ci butta dentro le immagini di oltre quindici anni in giro per l’Italia a fare foto di prestigio
Hobie Cat, Hobie Cata. Tanta attività per i catamarani e tanta sarò quella del 2017
La squadra olimpica 49er ci ha mostrato una loro tipica giornata di allenamento a Cagliari
Francesco Marrai , olimpionico a Rio sul Laser in allenamento a Cagliari
Carlo Ciabatti ci mostra un Aerial
Michele Cittadini risponde
Ma Matteo Spanu mostra come gli anziani sanno ancora fare bene
Poi il maestro Kauli Seadi spiega a tutti come si fa
Lascia una recensione