Mentre continuano le ispezioni dei consulenti del CIO (Massimo Procopio e Francesco De Angelis), a Cagliari, proseguono gli allenamenti dei top teams olimpici. Come ormai da diversi Inverni il mare davanti al Poetto pullula di derive portate da derivisti di altissimo livello. Il top è stato Sabato scorso quando, oltre ai soliti venticinque Hobie Cat in mare, oltre alla decina di laseristi auctotoni che finivano la Regata dei Due Anni, c’erano in mare i Nacra e i 49er.
I Nacra, soprattutto, hanno dato spettacolo: laschi a velocità stratosferiche con Vittorio e Silvia (Bissaro e Sicouri) e Billy Besson e Marie Riou. Incredibile come, con 15-20 nodi di vento, capitasse spesso di vederli ingavonare e, nonostante la violenta “frenata”, riuscissero a rimettersi velocemente in assetto senza rovesciarsi. Fortissimi!
I 49er invece sono sembrati degli equilibristi: tenere in piedi quel barchino sottile con così tanta tela è impresa eroica. Invece loro, i ragazzi della nostra squadra italiana, sembrano perfettamente a loro agio e vederli manovrare con tale naturalezza, ci fa credere che sia una cosa facilissima.
Ieri invece abbiamo visto i laseristi: Francesco Marrai (pare che sarà lui il nostro uomo a Sidney) combatteva in regatine tiratissime con i suoi compagni di squadra. Si, perché sentendo voci in banchina, sembra che le regatine di allenamento rientrino nella valutazione generale per la selezione olimpica. Ancora qualche giorno a Cagliari e poi faranno tutti le valigie per Miami,dove ci sarà la prima regata di Coppa del Mondo. E proprio a Miami la nostra Marta Maggetti è sbarcata qualche giorno fa per una sessione di allenamento in funzione della World Cup.
Billy Besson, il francese tre volte Campione del Mondo con il Nacra
Lascia una recensione