Bilancio più che positivo per gli Europei Hobie Cat che si sono appena conclusi in Danimarca in una località poco più a nord di Copenaghen.
Equipaggio di punta è stato quello formato dai romani Leonardo Morelli e Victoria Giannetti: i due tornano a casa con un titolo europeo Under 21 e l’argento nel Campionato assoluto. Il team aggiunge questi due prestigiosi risultati ad una stagione che li ha sempre visti tra i protagonisti in tutte le regate a cui hanno partecipato. Grazie ad un mix fatto di tanto allenamento (con tutto il team di Matteo Nicolucci) e il giusto low profile (l’umiltà e la semplicità è una grande loro caratteristica) i due si sono confermati come equipaggio più in forma dell’anno. Leonardo Morelli:”Siamo ovviamente soddisfatti della nostra trasferta perché era l’evento per cui ci siamo preparati tutto l’anno. Vincere l’Under 21 era il nostro obbiettivo e…missione compiuta! Il secondo posto negli assoluti è stata un po una sorpresa: un italiano non saliva sul podio di un Europeo dal 2004! Per fortuna abbiamo trovato bel tempo e non la famosa pioggia del Nord Europa e questo ci ha fatto tanto piacere, soprattutto perché dormivamo in tenda.”
Bene anche tutta la banda romana a Copenaghen che ha ben piazzato tanti giovani nelle primissime posizioni: al quarto posto Lorenzo Rossi e Diana Rogge e al quinto Andrea Tramutola e Matilde Picarazzi.
La spedizione sarda è stata mediamente positiva priva però di qualche acuto eclatante. A dir la verità una sorpresa l’abbiamo avuta: Daniele Versace e Benedetta Meschini hanno stravinto le regate di qualificazione per la Gold Fleet. Si, non era niente di importante, la regata serviva solo per accedere alle regate tra i top 50, ma si è trattato pur sempre di una regata su quattro prove con oltre 30 partecipanti e il duo del Windsurfing Club Cagliari ha stravinto con i parziali 3-2-1-1!
Daniele Versace:” Siamo felicissimi di questa nostra prima partecipazione ad una regata internazionale che è stata possibile grazie all’interessamento del nostro amico Jens Goritz che è riuscito a procurarci la barca. Per il resto è stata una bellissima esperienza”.
Buona trasferta per l’equipaggio Youth formato da Nicola Abimbola e Chiara Baccara che, aldilà del risultato, ha sempre regatato tra i top teams. Al Campionato Giovanile hanno concluso sesti, mentre all’assoluto sono diciottesimi a causa di una loro leggerezza: sono risultati, al controllo di stazza, 100 grammi sotto il peso minimo consentito e si sono quindi presi una squalifica non scartabile che li ha penalizzati tantissimo.
Nicola Abimbola: ” Le condizioni erano molto difficili ed irregolari. Spesso giravamo la prima boa nel gruppo davanti poi, non riuscivamo ad interpretare bene le condizioni e nella seconda bolina perdevamo. La squalifica per 100 grammi di peso mancante ci ha demoralizzato non poco e l’ultimo giorno eravamo un po’ demotivati”
Il “trofeo Primodeisardi” l’hanno vinto Piero Gessa e Roberto Dessy, strappandolo nell’ultima prova a Jacopo Barbera e Michela Piu. “Meno male che che abbiamo superato Jacopo e Michi…non avrei retto i duemila kilometri di strada al rientro con Jacopo che mi massacrava! Comunque è stata una bella trasferta con un clima insolitamente caldo . Le uniche cose negative sono state le prestazioni di noi sardi non strepitose, e il Comitato di Regata che, nelle ultime due giornate nonostante ci fosse bel vento, è riuscito a portare a termine solo due prove. Complimenti ai teams romani che vanno veramente forte!
Presente anche il team Alessandro Serra e Gianmarco Mascia che ha concluso in ventiseiesima posizione
Infine non si può chiudere senza menzionare Jens Goritz il fortissimo Hobie Catter tedesco, perennemente ai vertici della classe, che ha dato una grande mano ai ragazzi del Windsurfing Club Cagliari. Jens con a prua la sua storica prodiera Katrin Weise-Dohse ha concluso le regate al terzo posto confermandosi ancora una volta al top della classe
Lascia una recensione