Concluso a Numana il Campionato Italiano SB20

La vela della Sardegna sul web
Sailingsardinia
Follow Me

Concluso a Numana il Campionato Italiano SB20

By Sailingsardinia   /     ott 23, 2016  /     Varie  /  

14671318_10209124121012177_5307660801603617989_nNumana 21-23 Ottobre. E’ stato il Campionato per rilanciare l’SB20, il veloce, quanto facile, monotipo diffusissimo in Europa, che in Italia ha sempre fatto fatica a decollare bene. Ora gli armatori sembrano intenzionati a rianimare questa classe che, a costi decisamente abbordabili, offre spettacolarità e tanto divertimento. Il Campionato Italiano di Numana è stato il primo passo di un programma ricco di idee, alcune particolarmente innovative, che si attuerà nel 2017

IMG_0829Allo Yacht Club Riviera del Conero si sono presentati dieci equipaggi con velisti provenienti da cinque regioni, perfino da Sardegna e Taranto. Tre giorni di regate sotto lo splendido Monte Conero che ha fatto da incredibile scenario alle regate. Previste sei prove a Bastone e, novità per la classe, una regata costiera.14670794_10209124121292184_9057876358652627858_n

Si inizia con un bel Maestrale che, in una giornata grigia, ha soffiato superando anche i venti nodi. Le barche hanno affrontato in scioltezza queste condizioni maschie e gli equipaggi si sono goduti le grandi performance che l’SB20 offre in queste condizioni. Protagonista di questa giornata è stato il team di Merci Bocù, la barca tarantina fresca di una gran bella prestazione al Mondiale di Cascais. I ragazzi guidati da Andrea Airò, hanno condotto le regate da protagonisti ma, una piccola avaria nella prima prova,e  un piccolo ma fondamentale errore in manovra nella seconda, hanno privato loro di due primi posti. Ad approfittarne è stato Vincenzo Graciotti che con la sua “Bravi” riesce a vincere le prime due prove. La rocambolesca terza regata vede sempre lotta al vertice tra Bravi e Merci Bocù, ma un calo di vento nel lato finale rimescola le carte e Protect Tape di Gianmatteo Paulin riesce divincolarsi meglio di tutti nella varie chiazze di bonaccia, e fa sua la prova davanti ai riminesi di KBL guidati da Boromei e ai giovanissimi di Flexlogik capitanati da Federico Colaninno. 14642408_10209124129652393_3503299594414014343_n

Nella seconda giornata si parte per la regata costiera, assoluta novità per la classe. Sul percorso Numana-Portonovo-Numana la regata è stata ricchissima di colpi di scena, a cominciare dalla partenza che ha visto proprio l’imbarcazione di Graciotti, fare partenza anticipata. Primo waypoint le Due Sorelle, la punta del Conero. Primo ad arrivare al capo è stato Stefano Baccega su Stamura Sailing Pro che, da profondo conoscitore del posto, è riuscito a tenere tutta la flotta alle spalle. Ma i colpi di scena sono stati tanti durante le quattro ore di regata, e diversi sono stati i leaders temporanei della flotta: dai giovanissimi di Flexlogik, all’imbarcazione del Presidente della classe Paulin (primo alla boa di Portonovo) da Bravi di Graciotti a Merci Bocù. E proprio Merci Bocù riesce a vincere questa imprevedibile prova, davanti al giovane Colaninno seguito da Boromei. 14671133_10209124142492714_4109104215453349452_n

A questo punto la corta classifica confida nell’ultima giornata per assegnare il titolo, ma questa volta Numana non ha accontentato i velisti, regalando una giornata di bonaccia totale. Classifica invariata e titolo assegnato al team formato da Vincenzo Graciotti, Antonello Ciabatti e Ferdinando Colaninno. Amaro in bocca per i tarantini di Mercì Bocù (Massimo Fullone, Andrea Airò Corrado Capece Minutolo e la giovane Mastromarino) che avrebbe voluto attaccare il team di Graciotti nelle ultime prove in programma. Felici del podio Boromei, De Gennaro, Olivari per il terzo posto conquistato.14690893_10209124140212657_6036213600188237623_n

Alla fine tutti soddisfatti dell’ospitalità ricevuta a Numana, località, come confermato dall’Assessore Baldazzi, sempre sensibile alle manifestazioni veliche. Rodata l’organizzazione, resa possibile dallo sponsor “BRAVI” messa in campo da YCRiviera del Conero, LNI Numana e Circolo Nautico Numana.14705861_10209124132572466_4889119726739574259_n

Prossimo appuntamento per la classe sarà il Campionato Invernale che si terrà a Taranto a partire dal mese di Novembre.image

Sailing Sardinia SB20 italian class mediapartner

Lascia una recensione

avatar
  Subscribe  
Notificami