Caro Presidente…

La vela della Sardegna sul web
Sailingsardinia
Follow Me

Caro Presidente…

By Sailingsardinia   /     nov 14, 2016  /     Varie  /  

elezioni_regionali_internaDopo l’elezione di Francesco Ettorre a Presidente Nazionale e dopo le sue belle parole da neo Presidente, ci si aspetta anche dalle Zone un bel messaggio di sport ed entusiasmo.

In Terza Zona passiamo da otto anni di Pietro Sanna a un nuovo Presidente che, essendo unico candidato, sarà Massimo Cortese.

CANDIDATO PRESIDENTE DI ZONA

massimocortese_8760CORTESE MASSIMO surfista della prima generazione, compare attivamente nell’ambiente da circa un decennio come papà di Valdo, Carlo e Anna Vittoria, tre giovani surfisti degli anni d’oro della squadra del Windsurfing Club Cagliari. Si appassiona all’ambiente e diventa ufficiale di regata riuscendo però a ritagliarsi, ogni tanto, il tempo per una uscitina in windsurf. Segue con passione tutto il movimento surfistico giovanile e, nonostante i figli, per impegni di studio abbandonino l’attività agonistica, lui continua a frequentare l’ambiente velico. Nell’ultimo quadriennio è stato il responsabile dell’attività giovanile ed è sua l’idea dei raduni post scuola vela che, oltre ad essere frequentatissimi, vengono imitati da altre Zone.

CANDIDATI A COMPONENTE DEL COMITATO DI ZONA

tonino_chessaCHESSA ANTONIO ANDREA Arzachena. Colonna portante dell’equipaggio del J24 Nordest e nel Comitato uscente è il Direttore Attività Sportive
ttp0032DIANA DARIO. Sulcitano.Viene dalla Vela Latina ed è Segretario del Comitato di Zona uscente.

downloadFARA CORRADO Sassarese, Presidente dello Yacht Club Porto Cervo (che non è lo YCCosta Smeralda) ed è Vice Presidente del Comitato uscente

6 Invernale Marina di Capitana 2011 - 2012FRAU MARGHERITA Cagliaritana, Apprezzato Ufficiale di Regata, “Zia Marghe” ricopre nel Comitato uscente il ruolo di responsabile attività giovanile e Kite

1705ggggnshot_2015-05-17-19-03-29_resizedFRULIO MARCO Olbiese,Conosciuto ed esperto regatante, è appena diventato il responsabile della Flotta J24. Frulio è presentato dalla LNI

piero-gessaGESSA PIERANDREA Cagliaritano, fondatore della scuola vela del Windsurfing Club Cagliari, Gessa è un quotato e appassionato regatante di Hobie Cat

RAZZUOLI CLAUDIO Ha ritirato la sua candidatura

iot0KJifROGGERO ALBERTO Giudice, regatante, istruttore, sicuramente grande appassionato. Vive a Sassari ma si sente più a suo agio a Santa Teresa di Gallura. E’ stato per dodici anni Presidente della LNI Golfo dell’Asinara

oguidge-06TODESCO GUIDO. Cagliaritano, “da sempre” nel Comitato di Zona. Nel Comitato uscente era il coordinatore della Formazione
j24_capitana_001TURCO SALVATORE Presidente LNI Sulcis. E’ stato attivo regatante di J24 e ora è promotore della classe OpenBic classe in cui, la Sardegna ha appena monopolizzato il podio ai recenti Campionati Europei

 

Cosa chiediamo ai nuovi dirigenti? Le stesse cose dette dal Neo Presidente Ettorre: trasmettete passione e divertimento! Amate il nostro sport e fate di tutto per farlo crescere; fate meno burocrazia e più regate, meno scartoffie e più uscite in mare, meno “equazioni sensibili” più acqua salata in faccia. Più sostanza e meno forma! Fate di tutto perchè sia facile praticare il nostro sport e cercate di spianare la strada a chi fa: a chi le regate le fa, a chi le regate le organizza, a chi fa formazione, a chi fa il giudice, a chi fa l’allievo, a chi fa la regata delle Domenica, a chi fa il dirigente nei circoli, alle nostre eccellenze, ecc ecc. Fate capire a tutti che stiamo giocando tutti allo stesso gioco, fatelo capire ai giudici e ai regatanti, fatelo capire agli istruttori e agli allievi, ai velisti più anziani e ai piccoli optimisti ; abbiamo tutti lo stesso obbiettivo (e non deve essere il pezzo di carta) e solo insieme possiamo fare i passi in avanti per far crescere la vela. Togliete, per quanto vi sia possibile, ogni paletto che ostacola il nostro movimento sportivo. Lavorate per fare lo sport, non per ostacolarlo a favore della forma. Praticare la vela non è facile, non è come andare a correre o fare ginnastica: rendetela più facile possibile affinchè diventi accessibile alla massa. Non dimenticate i nostri atleti migliori che, raggiunta la maggiore età, abbandonano per mancanza di risorse economiche, l’attività agonistica: abbiamo avuto tanti, tantissimi titoli giovanili e zero risultati assoluti. Ma non dimenticate i velisti della Domenica che vorrebbero fare la sana regatina invernale, senza troppe complicazioni burocratiche ed economiche. Pensate a quelli che vorrebbero avvicinarsi alla vela ma sono spaventati dai costi e pensano che la vela sia solo per ricchi. Insomma sintetizzando:

SIATE SPORTIVI E PENSATE  ALLO SPORT!

Lascia una recensione

avatar
  Subscribe  
Notificami