“Poca aria all’avvio della attività sportiva della classe Hansa 303 in sardegna, doppio paralimpico open in cui gli equipaggi possono essere formati indifferentemente da diversamente abili o normodotati o entrambi. Per la prima volta la terza zona ospita una regata di questa classe organizzata dalla a.s.d. Veliamoci nelle acque del Gofo di Oristano.
Presenti tutte le 4 barche sarde, 3 di Veliamoci, circolo organizzatore ed una del Circolo Velico Porto D’Agumu.
Per questa storica iniziativa negli equipaggi si sono cimentati anche il Presidente di Veliamci Maria Cristina Atzori, in barca con Gabriele Ghelfi ed il Presidente del Circolo Velico Porto D’Agumu Antonello Battelli in coppia con Walter Puddu.
Il Comitato di regata, gli inossodabili Tanni Spanedda e Silvestro Atzori, ha dovuto attendere fino alle 13.30 circa che il vento raggiungesse un’intensità tale da permetter di dare la partenza.
Sfrutta il poco vento presente l’equipaggio Ghelfi – Atzori che distanzia gli altri lasciandoli nel calo totale, tagliando il traguardo in prima posizione di una prova che viene ridotta ad un solo giro.
Cambio di campo, rinforzo del vento, sempre sotto i 10 kts, e nuova partenza, ma le due prove successive vedono invariato l’ordine di arrivo, con Gabriele Ghelfi e Maria Cristina Atzori sempre al comando, seguiti da Efisio Piras e Paolo Marchesi, autori di una coraggiosa ma pagante partenza in boa mure a sinistra nella seconda prova, Sebastiano Casciu e Benedetta Sechi, che pronti ad incroci tirati con i secondi in classifica, e Walter Puddu ed Antonello Battelli, penalizzati dal peso con quest’aria così leggera.
La regata si conclude con la stessa classifica,
1- ITA 2823 Gabriele Ghelfi – Maria Cristina Atzori
2 – ITA 2907 Efisio Piras – Paolo Marchesi
3 – ITA 2827 Sebastiano Casciu – Benedetta Sechi
4 – ITA 2909 Walter Puddu – Antonello Battelli
Oristano si riconferma campo non semplice da gestire e l’ Hansa 303 si dimostra barca divertente e formativa, oltrechè sicura sia in regata che in attività didattica con ogni tipo di persona.
Presente alla premiazione il sindaco di Oristano Andrea Lutzu, l’assessore allo sport del comune di Oristano Francesco Pinna ed il delegato provinciale del Coni Gabriele Schintu, che hanno manifestato l’interesse nel progetto che la a.s.d. Veliamoci sta proponendo per realizzare una struttura totalmente accessibile per le attività veliche paralimpiche presso il porto turistico di Oristano.
Impegni importanti imminenti per gli atleti paralimpici di Veliamoci. Caricate le barche, sono ora in partenza per Genova Sestri ponente per partecipare al Campionato Italiano Hansa 303 dal 13 al 16 settembre, mentre Gian Bachisio Pira lascia l’Hansa 303 per partecipare con i colori della Nazionale Italiana al Para World Sailing Championship nel Wisconsin (USA) sul nuovo RS Venture Keel.”
Lascia una recensione