Enrico Tanferna e Nicolò Cassitta vincono sul Laser ad Ostia

La vela della Sardegna sul web
Sailingsardinia
Follow Me

Enrico Tanferna e Nicolò Cassitta vincono sul Laser ad Ostia

By Sailingsardinia   /     apr 13, 2022  /     Varie  /  

IMG_5165Nella costa laziale quando soffiano venti occidentali il mare si ingrossa subito e rende difficile, se non pericoloso, l’uscita dai porti.

Nei primi due giorni dell’Italia Cup di Laser, le onde hanno infatti impedito l’uscita in mare dei regatanti, impedendo quindi il regolare svolgimento del programma. Solo la Domenica si è riusciti a portare a termine due prove, con un vento bello fresco da terra. Sembra che la scuola laserista gallurese, con lo YCCannigione prima e lo YCOlbia ora, continui a sfornare dei cinghiatori di spessore.

Nella categoria Standard (ormai ILCA7) Andrea Crisi e Tito Morbiducci sono rispettivamente quinto e sesto con pari punteggio.

76fc737f-0840-4e6a-9f3f-10236a085c4eTra i Radial (ILCA6) abbiamo Enrico Tanferna che con due primi posti è in cima alla classifica assieme al lombardo Giovanni Merlo. Parimerito perchè i due hanno vinto entrambe le prove ma in batterie diverse. Enrico: “Dopo due giorni nei quali non si è potuto regatare a causa del vento forte e dell’onda formata che frangeva sull’uscita  del porto, finalmente domenica siamo riusciti a uscire, e con un vento che oscillava tra i 20 e i 25 nodi da terra abbiamo svolto due prove abbastanza impegnative, in cui son riuscito ad arrivare in tutte e due le regate 1, grazie a una buona velocità di bolina e una buona gestione della flotta. La terza regata è stata annullata praticamente all’arrivo in quanto il vento secondo i giudici era troppo forte per far partire le altre due batterie. Sono soddisfatto dei risultati vista anche la presenza nella mia batteria di atleti molto forti a livello mondiale.”

99943646-a95b-42e6-b8a7-8ac19a7deae9Nicolò Cassitta vince invece nei ILCA4: “Dopo due giorni senza regate per le troppe onde, siamo entrati in mare solo nell’ultima giornata con vento da terra tra i 15 e 20 nodi. Nella prima prova, grazie a due salti di vento azzeccati, ho girato subito in prima posizione. Poi ho controllato la flotta e nelle andature portanti ho allungato anche un pò.

Nella seconda prova il vento è aumentato un pò e i giudici hanno dovuto riposizionare il campo. Subito dopo la partenza, io e il mio compagno di squadra Salvatore Falchi, ci siamo allungati sulla flotta grazie al nostro passo. Abbiamo girato vicini in bolina ma in poppa e al lasco mi sono allungato un pò. Nella seconda bolina ho cinghiato bene e mi sono allungato ancora un pò. All’arrivo il vento è aumentato ancora e il Comitato ci ha quindi mandato a terra.

Classifica provvisoria ILCA4 (1)

Classifica provvisoria ILCA6 (1) – Copia

ClassificaProvvisoriaILCA7 (1) – Copia

Lascia una recensione

avatar
  Subscribe  
Notificami