A Hookipa l’Aloha, a Funtana il Nazionale Wave

La vela della Sardegna sul web
Sailingsardinia
Follow Me

A Hookipa l’Aloha, a Funtana il Nazionale Wave

By Sailingsardinia   /     nov 08, 2016  /     Varie  /  

photo_2016-11-08_12-46-14Semaforo verde!
Funtana Meiga – 2° tappa Campionato Nazionale Wave FIV/AICW
Dopo una lunga attesa, al limite del waiting period previsto per la seconda tappa del Campionato
Nazionale Wave AICW, un perturbazione da NW si è avvicinata prepotentemente alle coste sarde.
Un po’ d’incertezza, ancora stamattina, quando le carte meteo, proponevano una leggera rotazione
con un calo dell’intensità. Occhi puntati sul semaforo giallo del sito http://wavexpression.com/we/,

in attesa del verde… ed è arrivato!
La chiamata è per giovedì 10 Novembre, l’appuntamento è a Funtana Meiga (Oristano), dove i più
forti wave riders italiani, si affronteranno sulla lunga destra della costa Ovest della Sardegna.
Jacopo Testa, difenderà la prima posizione conquistata a Pozziteddu, davanti al siciliano Francesco
Cappuzzo e al sardo Matteo Spanu. Il campione wave AICW in carica, Fabio Calò, arriverà di
sicuro carico per l’evento, e il local Matteo Spanu, entrerà in acqua con un’energia e un’emozione
in più, nel suo home spot, quell’energia che si chiama Nicolò Spanu, di soli 12 anni, il giovane
talento del windsurf, figlio del forte local Spanu.
Tanti sono i giovani che si sono iscritti al contest, prima grande partecipazione a un evento
nazionale, Alessio Carboni, Matteo Placido, Nicolò Spanu, Francesco Congiu.
Una sorpresa dell’ultimo minuto potrebbe essere la partecipazione del neo Campione del Mondo
Slalom PWA, Matteo Iachino, che aveva inviato la preiscrizione all’evento.
Il ritrovo è presso lo spot di Funtana Meiga, la segreteria sarà a disposizione da mercoledì. Per
informazioni rivolgersi a wavexpression@gmail.com.
Ricordiamo a tutti gli atleti, l’obbligatorietà della visita medica agonistica e di portare con sé le
tessere AICW e FIV, pena l’esclusione dalla competizione.
Ricordiamo, inoltre, di prendere visione del regolamento di regata, presente sul sito AICW al link:

http://www.aicw.it/wp-content/uploads/2016/04/REGOLAMENTO-DI-REGATA-WAVE.pdf

Importante ricordare che la prestazione dei singoli atleti, è giudicata secondo i fattori riportati nei
Criteri di Giudizio Wave AICW, dove sono considerati salti (difficoltà, varietà e stile) e wave riding
(scelta dell’onda, interpretazione dell’onda, stile di surfata e manovre sull’onda).
Quasi tutti i top riders saranno presenti e pronti giocarsi il titolo di CAMPIONE NAZIONALE
WAVE AICW 2016. I preziosi ragazzi del K38 sono già sul posto per il servizio di sicurezza in
mare. Eolo, qualche minuto fa, è arrivato prepotente sulla costa Ovest e il moto ondoso sta
aumentando.
Un ringraziamento è arrivato dal presidente AICW Carlo Cottafavi, nei confronti di tutti quelli che
si stanno prodigando per questa competizione, organizzatori, staff tecnico, giudici, servizio di
sicurezza K38, operatori 118, e per tutti gli atleti iscritti alla seconda tappa del Campionato
Nazionale Wave AICW, che porterà alla nomina del Campione Italiano Wave 2016, unico titolo
ufficiale, riconosciuto dal CONI, sul territorio nazionale.
Gli eventi wave nella provincia di Oristano sono supportati dal Sistema Turistico Locale , per la
grande importanze che ricoprono dal punto di vista turistico e sportivo .
La diretta streaming porterà in tutto il mondo le splendite condizioni meteo marine delle coste
dell’oristanese .
Ricordiamo che l’evento sarà in diretta streaming su http://wavexpression.com/we/, e potrete
seguire tutti gli aggiornamenti in diretta anche sulla pagina FB di Oristano eventi.
Rinnoviamo l’appuntamento per giovedì 10 Novembre, a Funtana Meiga, Oristano.

Lascia una recensione

avatar
  Subscribe  
Notificami