E’ sempre più sorprendente Mattia Onali nelle gare di Slalom. Sembra che con la vittoria dell’Italian Slalom Tour a Cagliari, si sia voluto rifare della “bella prestazione mancata” ad Oristano. Mattia ha regatato alla grande nelle difficili condizioni trovate oggi al Poetto: “era molto difficile oggi, con il vento non troppo regolare sia nell’intensità che nella direzione”
In effetti il Ponente-Libeccio, così raro a Cagliari, che ha permesso di portare a termine tre tabelloni, non era così regolare, ma l’esperto Comitato di Regata diretto da Claudio Alessandrello, grazie all’intelligente mossa di spostare la base a terra all’altezza dell’ospedale marino, ha saputo portare a termine tre tabelloni, con un vento mediamente intorno ai venti nodi e una discreta onda. Mattia è stato il più regolare di tutti con una vittoria ed un secondo ed un terzo.
E’ riuscito a tenere a bada il vecchio leone di Stintino, Roberto Tavazzi, unico “anziano” che è riuscito ad inserirsi nella battaglia al vertice ormai cosa tra giovani delle new generation.
Infatti, al terzo posto troviamo l’altro atleta di punta del Windsurfing Club Cagliari Davide Meloni, ormai slalomista puro e unico giovane sardo ad aver provato la difficile esperienza della Coppa del Mondo. Questa classifica sembra quindi voler ribadire il concetto che i tempi sono maturi perchè i nuovi giovani slalomisti prendano possesso dei posti d’alta classifica
Marta Maggetti ha vinto la categoria femminile sulla specialista Alice Casula(solo due le partecipanti) , nonostante lo Slalom non sia la sua disciplina e abbia regatato con materiale recuperato da amici. Nella classifica assoluta ha ottenuto un’ottima ottava posizione
Foto by Fulvio Fiorelli
Lascia una recensione