Incredibilmente la Scuola Vela del Windsurfing Club Cagliari vince per la seconda volta la speciale classifica come miglior scuola vela d’Italia.
Incredibilmente perchè i competitors sono circoli blasonati con risorse ben superiori rispetto a quelle del piccolo circolo cagliaritano. Probabilmente l’intensa attività sociale fa si che la scuola vela sia assiduamente frequentate dai cagliaritani. Apparentemente non sembra ci siano altre motivazioni che spieghino questo successo. Fiore all’occhiello del WCC è sicuramente Marta Maggetti (che però ora corre per le Fiamme Gialle) la surfista azzurra per Tokyo 2021.
Speriamo che questo ennesimo riconoscimento serva a scongiurare la riduzione di circa 3000 mq, prevista per il club. nel progetto di restyling di Marina Piccola
Grazie ai seguenti parametri, il WCC ha messo ancora una volta il sigillo su questa speciale classifica a cui partecipano oltre settecento circoli:
Passaggio tesseramento da Vela-Scuola a Scuola Vela anno in corso: 3 punti per ogni passaggio;
Passaggio tesseramento da Scuola Vela a tesseramento ordinario anno in corso: 3 punti per ogni passaggio;
Tesseramento Scuola Vela, conteggiato il 70% del tesseramento totale Scuola Vela anno in corso;
Partecipazione giornate formative e/o webinar scuola vela: 3 punti per ogni partecipante dell’Affiliato, iscritto e registrato;
Adesione al Vela Day: 30 punti per ogni circolo che ha completato l’iter di registrazione sulla intranet.
Tesseramento Scuola Vela Para Sailing per l’anno in corso: 3 punti per ogni tessera
Forse è grazie alla gestione casereccia che si è arrivati ad un traguardo così importante che confortato dagli ottimi risultati ottenuti dal sodalizio in ambito giovanile: Federico Pilloni e Pierluigi Caproni sono campioni europei Techno 293.
Ottimamente piazzati sono il Circolo Velico Porto d’Agumu e lo Yacht Club Cagliari rispettivamente al dodicesimo e tredicesimo posto. Il primo è una piccola realtà a Pula che viene premiata per l’ottimo lavoro svolto da Dado Cavallo e lo YCCagliari scala la classifica grazie all’impegno di Enrico Strazzera, responsabile della Scuola Vela del club.
Lascia una recensione