Kite baciati dal Maestrale

La vela della Sardegna sul web
Sailingsardinia
Follow Me

Kite baciati dal Maestrale

By Sailingsardinia   /     mag 20, 2016  /     Varie  /  

CI0P6228Cagliari, 19 maggio 2016 – Entra nel vivo, il Campionato Europeo assoluto della categoria Formula Kite e di quella Kite Foil, in programma al Poetto da oggi fino al 22 maggio, con  l’organizzazione dello Yacht Club Cagliari e il supporto logistico dell’Esercito Italiano.

Terminata ieri la fase di qualificazione – con un giorno d’anticipo sul programma – questa mattina i concorrenti, divisi nelle flotte Gold (unica ancora in gara per il titolo) e Silver hanno fatto volare i loro aquiloni per la prima serie delle regate che condurranno alla fase finale della competizione.

Una vera, piccola Europa quella che ogni mattina anima questo tratto di spiaggia del Poetto e colora l’orizzonte: i quaranta riders arrivano da diciotto nazioni, ma hanno impiegato davvero poco per prendere confidenza con il mare cagliaritano e con il maestrale, che dopo un giorno di pausa, ha ripreso a soffiare, spianando il campo di regata che ha presentato uno spettacolare arrivo a pochi metri dalla riva.

 CI0P6409

I RISULTATI DI OGGI

Alla somma dei risultati delle quattro prove odierne, come da regolamento si sono aggiunti i piazzamenti conquistati nelle due giornate di qualificazione.

Ma è stata la regolarità, piuttosto che l’eredità delle due prime manche, l’asso nella manica del monegasco Maxime Nocher. Con un secondo posto dietro l’altro (2-2-2-4 i suoi parziali), il campione europeo e mondiale in carica ha guadagnato la vetta della classifica provvisoria, con 14 punti. Segue, a un solo punto, il britannico Oliver Bridge (4-3-1-1). Mentre si conclude nel rimpianto la giornata di Riccardo Andrea Leccese. L’italocolombiano ha vanificato l’ottimo avvio, con un undicesimo posto (1-1-11-2).

“Sono partito male”, ha confessato al rientro in spiaggia, “oltre a quello, mi è caduto il kite: ora dovrò aspettare lo scarto (che subentra alla disputa della quinta regata ndr) per risalire in classifica e recuperare l’entusiasmo”

Tra le donne, non cambia lo scenario già visto durante le qualificazioni: primato per la russa Elena Kalinina,  con sei punti di vantaggio sulla campionessa mondiale in carica, la britannica Steph Bridge.

 

Lascia una recensione

avatar
  Subscribe  
Notificami