La Giraglia di Francesco Cerina

La vela della Sardegna sul web
Sailingsardinia
Follow Me

La Giraglia di Francesco Cerina

By Sailingsardinia   /     giu 23, 2021  /     Varie  /  

778C249B-0F86-45B1-B994-63BD5640BB77Giraglia Regata bellissima, nonostante emergenza COVID la regat è riuscita benissimo. Come sempre io e il mio socio Angelo Monni abbiamo cercato di portare Lima preparata anche per questo appuntamento.


Al via da Sanremo ci sono state 170 barche. Noi con il nostro Giro 34 in doppio con Riccardo Angelini, siamo partiti con 18 knt di reale, dopo il primo disimpegno siamo scesi di gennaker giù fino alla boa di Ventimiglia e successivamente di Saint Tropez, il vento è andato subito in calo e abbiamo cercato di trovare sempre il lato buono dove navigare. Dopo la boa di Agay, abbiamo trovato una bolina fino alla giraglia ,che pagava a chi si accostava alla Giraglia da Nord.EE831748-1990-4ECF-8375-4895A64229F8
Purtroppo noi non siam riusciti a stare sopra e ci siamo ritrovati la mattina seguente su una bolla che ci ha tenuto sotto la giraglia fino alla notte perdendo così molte posizioni . Fino a quel momento eravamo quinti in overall e noi eravamo contenti.
Rimasti nella bolla fino a notte abbiamo perso molte posizioni e ci siamo ritrovati a girare la Giraglia intorno all 2:00 di notte .


Dopo aver girato l’isolotto abbiamo trovato subito molta aria, e alla prima poggiata abbiamo planato a vele bianche a 15 knt. D1741239-3536-44BC-9ADB-CF93EE12DB5ESubito volevamo recuperare e abbiamo deciso di dare su spi che ci ha abbandonato dopo qualche minuto, esplodendo così davanti ai nostri occhi. Abbiamo faticato a recuperare lo spi rimasto in testa e L altra metà in acqua.


Dopo numerose energie spese abbiamo continuato a planare con punte di 17.2 knt di velocità! Una cosa impressionante! Questo barchino è magico!
Durante la discesa abbiamo avuto qualche intoppo, si è sfilato il pin della trozza del boma, uscendo così dall’albero e a quindici nodi è stata una bella esperienza rimettere il boma in sicurezza, dove Riccardo ha saputo portare la barca perfettamente e lasciarmi rimettere il boma nella propria sede .


La mattina seguente siamo arrivati a genova tenendo una media di 11.8 knt. Ovviamente sotto genova ci aspettava la classica bolla che ci ha fatto sudare fino alle 13:29 orario in cui noi abbiamo tagliato il traguardo.


Bellissima esperienza e anche stavolta abbiamo messo nel bagaglio un sacco di cose nuove che ci permetteranno di maturare in vista delle prossime regate .

 

Lascia una recensione

avatar
  Subscribe  
Notificami