L’altra faccia (quella più bella) della Sardegna

La vela della Sardegna sul web
Sailingsardinia
Follow Me

L’altra faccia (quella più bella) della Sardegna

By Sailingsardinia   /     ago 29, 2015  /     Varie  /  

imageSarà Gaetano Mura ad aprire la serata di presentazione di Bitas 2015, l’evento che raccoglierà tutte quelle attività outdoor che possono fare turismo in Sardegna. “A Gonone si sono appena accorti delle potenzialità del turismo attivo: se noi andiamo nella strada per Cala Fuili in pieno Gennaio troviamo un sacco di gente e si fatica a trovare qualcuno che parli italiano” Proprio il BITAS vorrebbe essere il promotore di questo tipo di turismo, il turismo poi più sano che vive in perfetta armonia con il territorio e che, in altre località italiane, è da anni ampiamente sfruttato. Mi viene il mente il Garda nei primi anni del windsurf….negli anni 80 i surfisti erano visti come il turismo povero, quel turismo che dormiva in macchina e portava pochi soldi. Ora Torbole vive quasi ed esclusivamente di windsurf, con tutti gli operatori che in quegli anni hanno creduto nel business del windsurf che sono diventati facoltosi imprenditori. Noi abbiamo la Sardegna, con un territorio fantastico che permette di praticare un’infinità di attività all’aria aperta: vela, windsurf, surf da onda, kite surf, snorkling, pesca subacquea, torrentismo, canyoning, trekking, arrampicata, parapendio, ciclismo, Mountain bike ecc ecc. Ecco ci fa un grande piacere che sia stato scelto proprio Gaetano Mura, un velista, come personaggio per dare il via alla presentazione di questa settimana di eventi con base a Cal Gonone. Gaetano presenterà un breve video delle sue navigazioni e poi comparirà come uno dei protagonisti del film di Raffaello Fusaro “Le favole iniziano a Cabras”. Non mancate quindi Domenica prossima a Cala Gonone

Lascia una recensione

avatar
  Subscribe  
Notificami