Nasce lo Yacht Club Cala dei Sardi

La vela della Sardegna sul web
Sailingsardinia
Follow Me

Nasce lo Yacht Club Cala dei Sardi

By Sailingsardinia   /     apr 11, 2022  /     Varie  /  

6ff86b67-4f5d-4b47-b954-e91ef452162fAlessandro Balzani è il primo Presidente dello Yacht Club Cala dei Sardi, il nuovo circolo velico che si appresta ad arricchire l’attività sportiva della Costa Smeralda.

Un sodalizio che si posiziona tra lo Yacht Club Portorotondo (sono dirimpettai nel Golfo di Cugnana) e lo Yacht Club Costa Smeralda e che vuole iniziare con una vocazione amatoriale sfruttando tutte le potenzialità del giovane marina di Cala dei Sardi, appunto.

20220411_120554-2-1536x1321Ieri, nei prato verde  del Marina di Cala dei Sardi, Simone Morelli, fondatore sia del Marina che del gruppo North Sardinia Sail, ha presentato ufficialmente il locale Yacht Club: “Lo YC Cala dei Sardi, un punto per iniziare un disegno più grande che, a piccoli passi, vorremmo fare, collaborando con tutte le associazioni già presenti sul territorio che sono molto più avanti di noi, per radicare nei giovani la cultura e l’amore per il mare, in tutte le sue forme.”

zzzzDSC01695Entusiasta anche il neo Presidente Balzani:”Siccome siamo appena nati, l’unico evento che abbiamo in programma è il Velacup, verso la fine di Agosto, subito dopo il Trofeo Formenton. Il Velacup è la classica veleggiata/regata che fa divertire tutti, dalle piccole derive, fino alle più grandi barche da regata. Oltre quello, stiamo aspettando due derive che potranno essere utilizzate dai soci o comunque da chiunque voglia avvicinarsi alla vela e il nostro spirito è al momento di non fare alcun tipo di vela agonistica ma spingere quel tipo di vela amatoriale, promozionale, che faccia avvicinare tanti al mondo della vela.”

 

 

Comunicato Yacht Club Cala dei Sardi

Nel Golfo di Cugnana, alle porte della Costa Smeralda, è nato lo Yacht Club Cala dei Sardi, sodalizio che si presenta agli appassionati di vela e di mare con il chiaro intento di promuovere il territorio, la sostenibilità ambientale e il rispetto per il mare.

L’iniziativa è di Simone Morelli che dello Yacht Club è il presidente onorario e che ha scelto la data simbolica dell’11 aprile – la Giornata del Mare e della Cultura Marinara – per dare vita a questa nuovo sodalizio. Nel corso della mattinata oltre cinquanta bambini delle scuole elementari di Olbia hanno veleggiato nel golfo di Cugnana per sviluppare il concetto di ‘cittadinanza del mare’ e di tutori della sua conservazione e della sua cultura.

Tra i soci fondatori nomi celebri del mondo dello sport e della marineria italiana come l’olimpionica Tania Cagnotto, unica donna italiana ad aver vinto una medaglia d’oro mondiale nei tuffi, Vincenzo Montella, ex calciatore ricordato per aver segnato il maggior numero di doppiette consecutive in Serie A ed oggi allenatore di calcio dell’Adana Demirspor, e l’ex Comandante dell’Amerigo Vespucci Gianfranco Bacchi, appassionato velista che lo scorso anno ha replicato, a distanza di 55 anni, la tanto famosa quanto difficile manovra di attraversamento del canale di Taranto compiuta dall’Ammiraglio Agostino Straulino nel 1965.

«Il neo consiglio direttivo è già al lavoro per la richiesta di affiliazione alla Federazione Italiana Vela – annuncia Morelli – e già da quest’anno intendiamo organizzare eventi di alto livello oltre che collaborare con le principali realtà del territorio».

Alla guida tecnica dello Yacht Club, come presidente del consiglio direttivo, Alessandro Balzani, giornalista e noto velista. «Questo nuovo Club – spiega Balzani – nasce con l’obiettivo di rafforzare il grande lavoro svolto negli anni per far diventare Cala dei Sardi un punto di riferimento nella nautica e al tempo stesso per guardare al futuro». Con lui, nell’organo dirigente, Eugenio BasciuStefano PiliaStefano Parolin e Carlotta Morelli. Come ogni Yacht Club è stato presentato anche il guidone sociale, rappresentato da una porzione di rosa dei venti a quattro punte, inserita nel triangolo della bandiera su sfondo celeste, con al centro un tondo di colore giallo ocra.

Il progetto dello Yacht Club nasce al seguito dei lavori di rinnovo del Marina di Cala dei Sardi dello scorso anno, considerato il più grande approdo galleggiante eco-compatibile della Sardegna. I lavori hanno riguardato l’integrazione delle strutture a mare con dei frangiflutti, moduli galleggianti in grado di proteggere il porticciolo dalle mareggiate provenienti da nord-est.

L’intervento, concesso dalla Regione Sardegna e finanziato dal Gruppo BBC Iccrea, garantisce ormeggi protetti dal vento e dal mare con la possibilità di allungare la stagione, intercettare nuovi flussi di turismo nautico e far vivere la base anche durante i periodi freddi con eventi velici e attività di scuola vela

Alla festa di questa mattina hanno partecipato importanti personalità di spicco come il Conte Luigi Donà Dalle Rose, il fondatore di Porto Rotondo, oltre il Sindaco di Olbia Settimo Nizzi e alcuni componenti della giunta comunale, Marco Balata e Alessandro Fiorentino. Erano inoltre presenti le autorità militari del territorio, l’Ufficio Circondariale Marittimo di Golfo Aranci è stato rappresentato dal Comandante Francesco D’Esposito e non sono mancati alcuni campioni della vela sarda come Camillo Zucconi Antonello Ciabatti.

Yacht Club Cala dei Sardi

 

 

I presupposti, quindi, ci sono tutti, per un buona partenza all’insegna della grande vela e per una stagione che già si preannuncia carica di eventi di prim’ordine.

Alcuni scatti della giornata al Marina Cala dei Sardi

b3e9b88b-34c6-48a3-b685-697cd807bec0 Ricordiamo che Cala dei Sardi è anche la base di partenza dei charter di North Sardinia Sail

zzzzDSC01691 Alcuni scatti della giornata

zzzzDSC01692

zzzzDSC01704 Tutto la staff del Marina Cala dei Sardi

20220411_171655 Marta Magnano, tra gli invitati, mostra il Crest dello YCCDS regalatole da Simone Morelli, Presidente onorario del neonato club

 

Lascia una recensione

avatar
  Subscribe  
Notificami