Padre e figlio alla Romax2

La vela della Sardegna sul web
Sailingsardinia
Follow Me

Padre e figlio alla Romax2

By Sailingsardinia   /     apr 16, 2022  /     Varie  /  

0Davide e Luciano Gessa, figlio e padre, ci propongono un resoconto della regata RivaX2 a bordo del First 31.7 “Diversa” di Davide Gessa

:

Riva di Traiano è dal 1994 il punto di partenza e di arrivo della storica regata Roma X2 e da qualche anno anche della Riva X2, sua sorella piu’ breve; il percorso della Riva, dopo la partenza, lascia a dritta l’isola di Ventotene per poi tornare a Riva di Traiano dopo circa 220 miglia.

Quest’anno al via siamo riusciti a portare Diversa, un Beneteau First 31.7 che sino al 2018 è stato ormeggiato proprio a Riva di Traiano, e che nel 2012 ha partecipato a questa stessa regata col precedente armatore.

 

Per noi sardi le regate nella penisola iniziano prima, ed infatti abbiamo lasciato gli ormeggi martedi’ per arrivare in tempo ai controlli di sicurezza e alla piombatura del motore. Il trasferimento è stato abbastanza tranquillo, caratterizzato solo da qualche groppo di pioggia nella notte.

2Domenica 10 aprile alle ore 10, dopo un rinvio di 22 ore a causa di condizioni meteo avverse, le bandiere sono state ammainate dalla torre del marina, ed è così partita la regata. Un bel vento da nord ha spinto velocemente noi e la flotta verso le pontine, rinforzando durante la giornata sopra i 20 nodi ed assicurandoci una media di circa 8.5 nodi, e qualche bella planata a 12, tanto che alle 18 eravamo già al traverso di Anzio, a metà strada da Ventotene.

3

Verso le 22 però, la nostra corsa è stata sensibilmente rallentata dal vento che ha ruotato a sud est mantenendo l’intensità (praticamente in prua sulla nostra rotta per l’isola) e costringendoci ad una nottata di bordeggio di bolina; il vento è poi progressivamente calato.

4

Alle 7 del mattino dell’11 aprile abbiamo finalmente raggiunto e doppiato l’isola di Ventotene iniziando il ritorno a Riva col vento che seppur leggero, era tornato nuovamente a nostro favore.

5

Superato Capo Circeo nel pomeriggio, la nostra velocità media è iniziata a calare a causa del poco vento, che nella notte ci ha lasciato quasi completamente fermi per qualche ora.

Verso le 3 del mattino, fortunatamente da terra ha iniziato a spirare una brezza che ci ha accompagnato sino al traguardo, che abbiamo tagliato alle 8 circa, dopo 1 giorno e 22 ore.

6

Rientrati in porto dopo una colazione, un pranzo ed una doccia ristoratrici la nostra regata personale non era ancora finita, ed abbiamo subito ripreso il mare con prua verso Cagliari per le ultime 240 miglia. Al traverso dell’isola di Serpentara, ovvero a poche miglia da casa, il mare ha deciso di ricordarci che non era ancora giunto il momento di cullarsi sugli allori.

Il vento ha iniziato a rinforzare da grecale superando di gran lunga le previsioni ed arrivando sino a 38 nodi, ma dopo circa 3 ore abbiamo guadagnato la nostra agognata meta, pagando il pegno della nostra avventura con un genoa strappato.

Ora non ci resta che fare il punto e prepararci per la prossima regata.

 https://www.instagram.com/sailing_diversa_sardinia/ https://www.facebook.com/diversasailing

 

 

 

Lascia una recensione

avatar
  Subscribe  
Notificami