Da una sola presenza italiana su 100 barche all’europeo 2019 siamo passati a 25 barche tricolori su 70 nel 2021.
La crescente flotta italiana ha lasciato il segno in questo Campionato Europeo conquistando la medaglia d’argento negli RS Aero 5 con Francesca Ramazzotti (Veliamoci asd) ed il secondo e terzo gradino del podio nella RS Aero 7 con Leopoldo Sirolli e Giulio Sirolli (entrambi Tognazzi Marine Village). Francesca Ramazzotti vince anche il Titolo Femminile in Aero 5.
Si confermano campioni europei Attila Banyai (Aero 5) e Peter Barton (Aero 7) già detentori del titolo nel 2019.
Gli Italiani sono riusciti a vincere le prove dove i campioni in carica non hanno tagliato per primi il traguardo, e spesso hanno occupato le prime posizioni, segno che la classe italiana ha i numeri per fare bene.
Ed all’interno di questi numeri spicca la presenza della Terza Zona con gli atleti di Veliamoci a.s.d. e Lega Navale Sulcis che si sono presentati al via con 8 barche dalla Sardegna, portando a casa il secondo posto e primo femminile di Francesca Ramazzotti (Veliamoci asd), ma anche un 6° posto in aero 7 di Davide Mulas (LNI Sulcis) con tre 3° ed un 2° tra i parziali, ed un 10° posto in aero 5 di Sara Murru (LNI Sulcis) con una vittoria di prova tra i parziali.
Al centro classifica gli altri atleti della terza zona con:
aero5
12° Ludovica Cui (LNI Sulcis)
15° Alice Sussarello (LNI Sulcis)
19° Benedetta Sechi (Veliamoci asd)
aero7
16° Leonardo Nonnis (LNI Sulcis)
20° Lorenzo Matta (LNI Sulcis)
Condizionato da un meteo perturbato, il classico campo del lago di Garda si è presentato rivoluzionato mettendo a dura prova i regatanti ed il comitato di regata con scelte spesso al limite, creando in qualche momento dei veri e propri rimescolamenti di classifica.
classifiche
https://fragliavela.sailti.com/en/default/races/race-resultsall/text/rs-aero-european-championship-2021-en/menuaction/race-toa
foto ufficiali
https://www.facebook.com/media/set/?vanity=fragliavela.malcesine&set=a.4789096517771139
Lascia una recensione