Con il Ponente il campo di regata del Poetto è fantastico con cambi di vento che rendono imprevedibile il risultato sino all’ultimo bordo. Sabato scorso è stato così all’inarrestabile Criterium degli Hobie Cat (a proposito: lo sapete che la formula del Criterium è stata recentemente copiata dalla flotta Hobie Cat di Bracciano?).
Quattro avvincenti regate con diversi vincitori nelle singole prove ma con Gessa-Dessy che controllano tutti dal primo posto ormai quasi inattaccabile. Ma, subito dietro, tiene banco il “derby” tra Nese-Vacca e Marcis-Casu. Tra di loro sembra ci sia una “tacita rivalità” con alla base un sano agonismo e un pizzico di goliardia. Il primo team perde qualche punto per strada ma tiene il secondo posto con appena due punti di vantaggio sugli amici rivali. Poi, ad oltre quindici punti di distacco Nenna-Manca si godono questa settimana sul podio . Scalpita Alberto Congiu che, senza Giulia Clarkson (ormai in piena campagna elettorale) imbarca la giovane promessa Tullio Cocco; ma scalpita un pò troppo e un altro OCS (oltre a quello della prima giornata) lo relega lontano dal podio.
Da segnalare il “gruppo vacanze Piemonte” formato da Marcella Mamusa, Giangi Mamusa e Michela Piu, tutti e tre, in versione turistica, sullo stesso Hobie Cat
Luna Rossa, questa volta, era rappresentata solo da Martin Fischer, uno dei progettisti del team italiano. Era in barca con Diego Fischetti
Presente in mare anche Diddo Ciani, il carismatico surfista cagliaritano che ha esordito in barca con il figlio Giuseppe
Lascia una recensione