Nel giorno 12/13 febbraio 2022 si è svolto sotto il patrocinio della Lega navale sulcis presso il centro A.S.D. SKYHIGH Watersports Center, Kitesurfing & Windsurfing School il raduno tecnico per la categoria cadetti ed expirience della classe techno 293.
Si sono presentati 36 partecipanti provenienti dallo sporting club Sardinia di Palau, Lega Navale Sucis di Porto Pino, Windsurf Club Cagliari, Club Nautico Arzachena.
Il raduno è stato diretto da Alvisa M. Francesca e Andrea Melis con la collaborazione Matteo Virdis, Andrea Podda, Michele Manconi e Gabrilele Matta oltre gli aiutanti dello staff di Marta Hlavaty Orlowska direttrice e istruttrice della Struttura.
Alle ore 11 del giorno 12 sono state perfezionate le iscrizioni, fatti i dovuti controlli da normativa, divisi i gruppi per Livello tecnico ed età ed iniziati i lavori didattici come da Programma.
La struttura ospitante si è mostrata veramente all’altezza della situazione, un centro adibito ai bambini e all’apprendimento delle discipline a tavole a vela; palestra all’ aperto, canestri, tappeti elastici, pista di skate board, atrrezzi ginnigi vari di potenziamento e rieducazione, attrezzature da apprendimento di qualunque genere. A pochi metri dal circolo lo scivolo per i gommoni e discesa a mare su un golfo molto ampio e sicuro. La prima giornata è stata caratterizzata da sole e vento da sud sugli 8-10 nodi, dopo il breefing a terra, la didattica sull’armo delle vele e delle tavole, l’organizzazione di tutti i mezzi, ragazzi hanno mangiato e proseguito con le esercitazioni in acqua, a fine giornata dopo il rimessaggio è stato fatto un breve de briefing e la merenda organizzata dal circolo, dopo di che siamo andati nel residence proposto per l’alloggiamento a Villarios e per la cena presso un ristorante a Giba.
La domenica è iniziata con una bellissima giornata di sole che a mezza mattinata si è un po annuvolata e poi rischiarita il vento è stato sempre sui 6-10 nodi. Dopo colazione sono state fatte diverse attività ginniche attivanti e formative relative anche al regolamento delle bandiere e tecniche di regata, presentazione e spiegazione delle caratteristiche delle tavole foil e delle nuove vele wing; briefing sulle attività da svolgere in acqua ed esercitazioni con le boe su manovre e partenze.
Verso le ore 14 si è rientrati a terra per il pranzo, disarmati i materiali si è valutato l’indice di gradimento che è stato veramente elevatissimo , neanche un alunno è riuscito a fare un osservazione negativa allo staff o alla struttura o al cibo offerto o hai servizi prestati dalla struttura, solo un ragazzo ha lamentato il fatto che il vento non era abbastanza per lui!
A ognuno di loro è stato anche regalato un piccolo gadget, non è stata fatta una foto di gruppo completa per evitare un eccessivo assembramento ma grazie al Marcello è stato fatto un ottimo servizio fotografico e un video finale di tutte le attività svolte.
Anche la mia impressione è stata ottima, credo che si sia rilevato un momento importantissimo di formazione sportiva e scambio sociale, che mancava ormai da qualche tempo e di cui i ragazzi ne sentano tanto il bisogno, i loro sorrisi e la loro collaborazione è stato sicuramente il feedback principale.
Cordiali saluti
Francesca Alvisa
questi i link per foto e video
https://photos.app.goo.gl/6yHKd3nRvh77XDmy5
https://photos.app.goo.gl/g9RB1PDx9ZFRnmJCA
https://www.youtube.com/watch?v=ga_DgpBPpck
Lascia una recensione