Round Sardinia Race – Diario di bordo da Carpe Diem

La vela della Sardegna sul web
Sailingsardinia
Follow Me

Round Sardinia Race – Diario di bordo da Carpe Diem

By robertomarci   /     set 21, 2016  /     Varie  /  

ph©robertomarci.com

Seconda Tappa VIllasimius – Porto Rotondo

Previsioni metereologiche 30 nodi di maestrale, pronti all’avventura!

ph©robertomarci.com

 

Alla partenza siamo terzi dietro Vento di Sardegna e DHL – Adelasia di Torres di Renato Atzara che prima dei Cavoli issano Spinnaker.

 

ph©robertomarci.com

 

 

Superati i Cavoli decidiamo di navigare sotto costa per sfruttare al meglio il maestrale mentre tutta la flotta decide di andare a largo.

Tattica per noi azzeccata, infatti lasciamo tutti dietro, fino a Perdalonga. Non è stato facile specialmente a Quirra dove abbiamo dovuto prendere una mano di terzaroli per reggere il forte vento di Maestrale.

ph©robertomarci.com

 

ph©robertomarci.com

Arriva la notte la luna piena accompagna i lupi occhialuti!!

Un po’ di relax dopo Quirra, amministriamo il vantaggio ma arrivati al golfo di orosei decidiamo di ridurre superficie velica.

In avvicinamento a capo comino la corsa di carpe diem subisce un duro stop per la mancanza di vento e le velocità da 8 a 7 nodi si riducono a 3 e 2 nodi e la seconda classificata (DHL) dietro di noi si avvicina fino a 3 miglia.ph©robertomarci.com

A un certo punto sparisce il faro di capo comino era in arrivo una bomba d’acqua e ne approfittiamo per lavare le cerate.

Dopo capo comino spediti verso tavolara e ormai non ci prende più nessuno, invece pensiero sbagliato, tavolara ci regala una straorza micidiale con raffica maestrale che ci sdraia in 0,1 secondi, da lì decidiamo di ridurre ulteriormente vela e di proseguire in sicurezza fino a capo figari, ma le sorprese non sono finite, perché subiamo l’avaria più grave con l’esplosione della Scotta del Genoa, in modo acrobatico riusciamo a strambare con l’unica scotta rimasta e a sistemare il danno,

Visto il vantaggio consistente su DHL decidiamo di ridurre ulteriormente vela, puntando a porto rotondo in tranquillità, l’unica cosa che ci rimane da fare in questa mitica regata è chiamare Nanny per avvisarlo del nostro arrivo alla fine primi classificati ( ore 6.20 ) dietro Andrea mura.

AndreaSerra

 

ph©robertomarci.com

ph©robertomarci.com ph©robertomarci.comph©robertomarci.com

ph©robertomarci.com


ph©robertomarci.com

ph©robertomarci.com

 

ph©robertomarci.com ph©robertomarci.com ph©robertomarci.com

 

ph©robertomarci.com ph©robertomarci.com

Lascia una recensione

avatar
  Subscribe  
Notificami