La tensione per la regata finale dell’RSX femminile ci aveva fatto trascurare le belle prestazioni di tutti gli italiani al Mondiale ISAF di Sanya. Un Mondiale che si archivierà con la vittoria proprio dell’Italia, grazie ai bei risultati di tutta la squadra
Rimanendo in ambito windsurf, abbiamo la gran bella prestazione di Luca Di Tomassi, che si piazza al ridosso del podio con la soddisfazione di aver vinto la prova finale, l’unica corsa con le condizioni che il surfista laziale predilige: quando Luca trova il suo vento non ce n’è per nessuno!
Tra i Laser abbiamo la rappresentante femminile, Federica Cattarozzi, che rimane nei dieci e termina all’ottavo posto. Tra i maschietti il plurititolato Guido Gallinaro chiude al terzo posto un Campionato che lo ha visto, in diverse giornate, leader della classifica generale
Nei Nacra 15 l’equipaggio formatosi recentemente tra Alessandro Cesarini e Flavia Saveriano ha alternato ottime prove ad alcune più opache che hanno compromesso la classifica finale. Sono pur sempre ottavi, una bella prestazione che ha dato il suo importante contributo alla vittoria italiana per nazioni
Margherita Porro e Sofia Leoni sono le vere regine della trasferta italiana grazie alla loro “stravittoria” ottenuta addirittura con un giorno in anticipo. La loro classe è il 29er, il doppio propedeutico all’olimpico 49er. Nella stessa classe i maschietti Federico Zampiccoli e Leonardo Chiste sono ottimi sesti
Nei 420 c’è il podio di Arianna Passamonti e Giulia Fava, grandi esperte del famoso doppio giovanile che rimane sempre una delle barche più diffuse tra gli U19 Tra i maschi Edoardo Ferraro e Francesco Orlando chiudono sesti confermando che gli italiani sono velisti sempre da primi dieci
Infine complimenti agli accompagnatori guidati da Alessandra Sensini (bellissimo il suo bagno per accogliere il secondo posto di Giorgia Speciale!), tra i quali figurava anche il sardo Gigi Picciau
Un felice risveglio per l’Italia della vela che conquista il Campionato del Mondo Giovanile nella speciale classifica a squadre a Sanya, in Cina.
Cinque giorni di regate intense con condizioni sempre diverse che hanno visto la squadra italiana dei giovani eccellere in molte classi e in tutte e nove le flotte ha chiuso nei primi dieci. Un oro, un argento e due bronzi, questo il ricco bottino della delegazione italiana in Cina.
Margherita Porro e Sofia Leoni (CV Arco) vincono nei 29er ieri con due prove di anticipo; Giorgia Speciale (SEF Stamura) è argento a pari punti con la prima, la britannica Emma Wilson, nell’RS:X, dopo essere stata in testa per tutta settimana, decisiva è stata la prova odierna che ha visto prima la Wilson e seconda la nostra Giorgia; Arianna Passamonti e Giulia Fava (Nauticlub Castelfusano-AV Civitavecchia) sono bronzo nei 420 con una settimana di risultati davvero costanti; è bronzo anche Guido Gallinaro (FV Riva) nei Laser Radial maschili dopo una serie di risultati che avrebbero garantito anche un finale migliore non fosse stato per la squalifica nella prova 7.
Lascia una recensione