

Al secondo posto il veterano della disciplina Andrea Rosati che ha dovuto vedersela fino alla fine con la giovane realtà Francesco Scagliola.
Chiudono il gruppo dei top five il vecchio Alessandro Comerlati che, dopo una lunga pausa ritorna alle regate (da protagonista) e il giovanissimo Matteo Spanu, ottimo surfista wave che mostra un grande talento anche nello Slalom

Comunicato Aicw
L’atleta italo-tedesco dell’Isola d’Elba Malte Reuscher ITA-7777 vince e convince nella seconda tappa del Campionato Italiano Slalom WIndsurf che si è svolto nel weekend a Calasetta, Isola di Sant’Antioco (CA). Reuscher, e che già si era portato a casa la prima tappa di Torbole, mette una seria ipoteca sul titolo italiano 2019 di specialità, ma tutto può ancora succedere nelle prossime due tappe di Reggio Calabria a Settembre e Marsala ad ottobre. Dietro di lui sul podio Andrea Rosati ITA-0 dello Yacht Club Anzio e terzo il vincitore della categoria Youth all’ultimo Mondiale Slalom IFCA Francesco Scagliola ITA-353 del Circolo Velico Scirocco. Ottimo quarto Alessandro Comerlati ITA-130 del Fraglia Vela Malcesine e rispettivamente quinto e sesto Nicolò e Matteo Spanu, ITA-15 e ITA-66 dell’Eolo Beach Club.
Le classifiche delle varie categorie in gara vede nei Master primo Rosati, secondo Comerlati e terzo Matteo Spanu. Il podio under 20 vede primo Scagliola, davanti a Nicolò Spanu e terzo Alessandro Iotti ITA-308 del Circolo Surf Torbole. Infine, nei Grand Master pirmo Stefano Valenti ITA-604 e secondo Graziano Marzi ITA-963, entrambi del Circolo Surf Torbole. Per la cat. femmminile prima un’altra atleta della dinastia Spanu, Maddalena, ITA-75.
Sette i Tabelloni completati nella tre giorni di gara organizzata dal Centro Nautico ASD Marinai d’Itali e il Circolo Nautico Calasetta, con un nulla di fatto venerdì per il vento leggero, due prove sabato, vento di libeccio e maestrale, e cinque domenica con maestrale che ha ragiunto punte di 20-25 nodi. “Ancora una volta – racconta Salvatore Casula dell’organizzazione – Calasetta si dimostra all’altezza delle aspettative come spot per il windsurf e gli sport di mare in generale. Siamo riusciti, anche grazie agli eventi collaterali alla gara vera e propria, a portare tanti spettatori e sopratutto bambini, nell’intento di avvicinarli a questo sport.
Ricordo anche il gruppo di disabili che hanno potuto provare i vari sport portandoci felicità anche tra gli atleti”. Un ringraziamento particolare per la riuscita della manifestazione va ai componenti del comitato e giuria Antonello Cambedda, Salvatore Scarimbolo, Eddy Piana, Mirco Babini e Sergio Cantagalli.
Lascia una recensione