Dopo il primo Campionato Italiano dello scorso anno disputato a Cagliari, quest’anno il Windfoil, a Torbole, mostra tutta la sua consistenza con oltre quaranta partecipanti al secondo Campionato Italiano.
Complice la distribuzione delle prime tavole IQFoil, la futura classe olimpica, abbiamo visto sulla linea di partenza atleti provenienti sia dall’RSX, sia dal mondo Slalom ma anche tanti appassionati che hanno regatato per il puro piacere di esserci.
La classe. In questa categoria ci sono alcune limitazioni nelle misure delle tavole ma ci si può partecipare con qualunque attrezzatura e quindi abbiamo visto tutti i brand in acqua, sia sulle tavole che nei riggs. Pare che il Windfoil riesca a coinvolgere anche i semplici appassionati che, da un po’ di tempo, mancavano alle regate. Nonostante i costi che non sono assolutamente popolari…
Matteo Iachino sembra gradire questo genere di competizioni e, dopo il “deludente” (ha finito settimo!) finale dell’Europeo di Silvaplana si ributta nella mischia con lo stile che ha sempre caratterizzato il suo approccio alle regate: da leader! Matteo è abituato a traguardi ben più importanti e, ancora una volta, si presenta come l’atleta che potrebbe essere un fondamentale punto di contatto tra mondo olimpico e windsurf professionistico, purtroppo spesso troppo lontani in passato. Ha vinto a mani basse ma è sembrato particolarmente felice di questa vittoria
Riccardo e Nicolò Renna. I Renna brothers hanno mostrato tutta la loro predisposizione alla nuova disciplina.
Se Nicolò è sempre stato una garanzia nelle regate tradizionali, Riccardo in questa occasione ha stupito tutti per velocità e regolarità di prestazioni nel campo di regata di casa. Sono sembrati molto preparati su questa disciplina. Hanno concluso secondo e terzo.
Bruno Martini ha iniziato piano ma dopo aver preso le misure lascia intendere che il podio debba essere la sua posizione naturale
Mattia Camboni. Si dimostra quel fenomeno che è, confermandosi una vera bestia da regata. Con pochissima esperienza su questa nuova disciplina ha regatato spesso assieme ai più esperti. Con la testa ancora sull’RSX sembra si sia goduto la breve pausa sul Foil.
Marta Maggetti aveva già fatto capire di gradire il windsurf volante e in questo primo appuntamento non ha deluso le aspettative andando a vincere sulla sua amica rivale Giorgia Speciale. Non vediamo l’ora di vederle entrambe in un evento internazionale.
Impossibile non evidenziare l’incredibile attività svolta dal Circolo Surf Torbole che, senza quasi giorni di pausa, passa da una regata all’altra e tutte di altissimo livello!
Comunicato Circolo Surf Torbole
Dopo gli impegni giovanili della Federazione Italiana Vela disputati sull’Alto Garda con Campionato Italiano Singoli e Coppa Primavela per le classi Optimist e Techno 293, il Circolo Surf Torbole non ha avuto sosta proseguendo la sua concentrata stagione agonistica e sportiva con l’innovativo Campionato Italiano Foil, disputato da venerdì a domenica 6 settembre. Toccato il numero record di 43 iscritti, che rispetto ai 16 dello scorso anno non lasciano dubbi sulla tendenza dell’anno che è a dir poco ”a tutto foil”. Sarà perchè la prossima Olimpiade di Parigi avrà l’iQ Foil come nuova classe per le tavole a vela, sarà perchè ormai la tendenza della vela e del windsurf è assolutamente volante, fatto sta che a Torbole il numero di partecipanti per il Campionato Italiano è stato sorprendente, se si considerano costi delle attrezzature e la breve vita della specialità. Due le discipline svolte, slalom e course race con ben 8 e 9 prove. A confronto sul campo di regata, posizionato rigorosamente con boe elettriche telecomandate e ancoraggio virtuale GPS fornite dal Consorzio Garda Trentino Vela, atleti di Coppa del Mondo come Matteo Iachino, insieme ad atleti olimpici come Matteo Camboni (Rio 2016): un mix che conferma la convinzione di tanti riders nel dedicarsi alle regate Foil. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Classi Windsurf (AICW), ha anche dimostrato un bel cambio generazionale con ben 21 under 20 su 43 iscritti.
Lascia una recensione