Sono tornati, e sono tornati ancora più forti! Vittorio e Silvia (Bissaro-Sicourì) sono tornati per allenarsi a Cagliari e si sono portati i loro avversari più terribili: i francesi Besson-Riou, tre volte campioni del mondo Nacra. “Vittorio mi ha tanto
parlato di Cagliari” dice Billy (Besson) quando gli chiediamo come mai ha scelto il capoluogo sardo per i suoi allenamenti. “Ma come, voi due siete gli avversari più diretti nel Nacra e vi allenate insieme?” Sorride il francese: “Tra noi e Vittorio e Silvia c’è un ottimo rapporto e una grande amicizia; l’allenarsi insieme è stata una conseguenza e la scelta su Cagliari è stata naturale. E poi ci sono già stato per il Mondiale Tornado del 1991, quello vinto da Giorgio Zuccoli… Avete proprio un bel clima e contiamo di fare due sessioni di allenamenti qui, una settimana ora, e un’altra a Gennaio” E’ impressionante l’organizzazione con cui i francesi sono arrivati al Windsurfing Club Cagliari: un mega van, un mega carrello chiuso in cui tengono tutto il materiale, le barche e un cameraman per filmare la loro trasferta cagliaritana.
Al WCC non è passato inosservato l’arrivo del team francese e anche il Presidente, Giuseppe Marghinotti (optando per una chiacchierata in italiano) ha dato il benvenuto ai nuovi ospiti. Saranno con noi per una settimana
Primi minuti di mare nel golfo degli Angeli per il team tre volte Campione del Mondo Billy Besson e Marie Riou.
Billy Besson è già stato a Cagliari nel 1986 per il Mondiale Tornado organizzato dal Windsurfing Club Cagliari
Marie Riou felice di stare il 18 Novembre a maniche corte
E’ incredibile la padronanza del mezzo dei due equipaggi. Tenete presente che navigano costantemente sopra i venti nodi
Vittorio e Silvia sono ormai gli unici italiani della squadra nazionale. Solo Bressani sembra continuare (ma in maniera autonoma) parzialmente l’attività sul Nacra in vista della prossima campagna olimpica
Come prima giornata per allenarsi i velisti del Nacra hanno trovato sole, 20 gradi e Maestrale fino a 15 nodi
Gli allenamenti a Cagliari sono il frutto della collaborazione tra il team italiano e il team francese
Lascia una recensione