Purtroppo non sono stati giorni felici quelli che i kiter hanno passato a Cagliari in occasione dell’ultima tappa del circuito mondiale: il vento, spesso latitante, non ha facilitato le cose , soprattutto gli ultimi tre giorni. Risultato? Solo quattro le prove portate a termine! Però, anche in condizioni di vemto leggerissimo, lo spettacolo non è mancato grazie alle ultime attrezzature utilizzate in gara: vele leggerissime di ventun metri quadri, in pratica dei veri e propri parapendio, permettevano ai kiter di volare sui foil e viaggiare a 15 nodi con un vento di 5/6. Riuscivano, nella poca aria, a tirare su le vele con grnde fatica e sembrava che le ali stessero su a mala pena, pronte a venir giù da un momento all’altro ma, non appena venivano portate in power zone, sfoderavano una potenza incredibile
Nico Parlier si impone ancora una volta al Poetto di Cagliari ma cede il titolo di Campione del Mondo a Maxime Nocher.Tra le donne sublime prestazione di Daniela Moroz. Il titolo iridato va alla connazionale Kirstyn Obrien
Il Sardinia Grand Slam parla ancora una volta francese! Per il secondo anno consecutivo Nico Parlier si aggiudica la tappa italiana della KiteFoil World Series!
Nell’unica regata della quarta giornata di gare a Parlier è bastato un secondo posto per distanziare di un punto il diretto rivale Maxime Nocher (terzo).
Se lo scorso anno il successo al Poetto Cagliari gli era valso anche la conquista del titolo mondiale, quest’anno non è andata alla stessa maniera. Il Campione del Mondo 2018 di Kite Foil è infatti proprio Maxime Nocher. Il monegasco poteva vantare il punteggio pieno nel ranking ottenuto grazie ai successi nelle due tappe cinesi della competizione (Weifang e Pingtan). Parlier ha pagato a caro prezzo l’assenza in occasione della gara di Pingtan che di fatto lo ha escluso fin da subito dalla lotta per il titolo iridato.
Discorso similare nella categoria femminile. La statunitense Daniela Moroz ha letteralmente dominato la gara di Cagliari ma l’assenza a Pingtan l’ha di fatto esclusa dalla corsa per il titolo iridato. Dietro di lei sul podio del Sardinia Grand Slam la britannica Steph Bridge, seguita dalla polacca Nina Arcisz.
Si laurea invece Campionessa del Mondo 2018 Kirstyn Obrien, autrice di una non particolarmente brillante prestazione al Poetto ma ripagata dalla costanza e da quanto fatto in occasione delle prime due tappe della KiteFoil World Series.
Il Sardinia Grand Slam è organizzato dalla GLE (Good Looking Entertainment) e dallo Yacht Club Cagliari, che si occupa del coordinamento tecnico sportivo, sotto l’egida della IKA (International Kiteboarding Association), e con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna con l’assessorato al Turismo e del Comune di Cagliari.
Infine, ciliegina sulla torta, di questa settimana di Kite Foil, è stata la sorpresa fatta da Sofia Tomasoni, la giovane kiter che la settimana scorsa ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires, che ha voluto essere presente nella giornata finale dell’evento
CLASSIFICA
CLASSIFICA SARDINIA GRAND SLAM
MALE
1 – Nicolas Parlier
2 – Maxime Nocher
3 – Florian Gruber
FEMALE
1 – Daniela Moroz
2 – Steph Bridge
3 – Nina Arcisz
CLASSIFICA FINALE KITE FOIL WORLD SERIES
MALE
1 – Maxime Nocher
2 – Connor Bainbridge
3 – Theo De Ramecourt
FEMALE
1 – Kirstyn Obrien
2 – Daniela Moroz
3 – Elena Kalinina
Lascia una recensione