“C’è un gran bel clima e tutti quanti abbiamo vissuto, con il giusto spirito, questi tre giorni di ricordi” Sintetizza così, Marietto Mariani il Windsurfer Party organizzato da Pietro Porcella. Una festa di tre giorni legata ai tempi gloriosi del Windsurfer, quando tutto era ancora da scoprire, tutti erano pionieri nonostante molti fossero già personaggi internazionali. Pietro è riuscito a radunare a Cagliari diversi di questi personaggi internazionali che, un tempo icone del nostro sport, ora sono diventati surfisti in pensione, con un curriculum strepitoso.
Giovedì sera l’apertura delle danze al Windsurfing Club Cagliari con la classica salsicciata. Tanti i presenti tra cui spiccavano le grandi star come Rhonda Smith, Robert Nagy, Cort Larned, ecc, ma anche le star attuali Francisco e Niccolò Porcella.
Poi un Venerdì di esibizioni in mare, davanti alla “Prima Fermata”.
La sera tutti ospiti in terrazza da Marietto Mariani (presso la sede della sua Net Value) con Maialetto in abbondanza, offerto da un’altra vecchia gloria del windsurf cagliaritano: Sandro Mamusa.
Sabato la giornata clou. Appuntamento a Solanas, spot del local Vittorio Serra, “no limits man” autore di innumerevoli avventure estreme tra cui un giro di Sardegna in windsurf. Una serie di regatine dimostrative con materiale rigorosamente vintage fino alle quindici, ora in cui si è inaugurato il Museo del Windsurf.
Forse è l’unico Museo sullo sport della tavola a vela (o forse no) ed è stato allestito nel giardino di una casa li a Solanas. Un museo ben organizzato, dove è impossibile non soffermarsi a vedere tutto ciò che si trova esposto. “Ogni tavola, ogni vela, ogni pinna, ogni…Insomma ogni singolo pezzo esposto ha una sua storia che subito accende la scintilla dei ricordi, delle nostre epiche imprese compiute nel periodo in cui tutto stava nascendo. Vecchi Ten Cate, boma in legno, prime tavole custom, la famose tavole Ultra Cat della Fanatic, l’Explosion Mistral, i Peter Thommen F2 ecc. Insomma è impossibile non farci almeno una capatina. Grandi registi dell’operazione museo sono stati Claudia Pizh, giovane surfista innamorata degli anni d’oro del windsurf, e il già citato Vittorio Serra,uomo dalle mille risorse. La sera poi il gran finale sulla terrazza dell’Exma a Cagliari, per la “premiazione”, durante la quale sono stati elargiti numerosi riconoscimenti alle leggendarie figure presenti.
Andrea Livingston-Barbara, Esperta in freestyle su Windsurfer
Rhonda Smith-Sanchez, Specialista Windsurfer
Zane Kekoa Schweitzer, Shawneen Schweitzer, Figlia e nipote dell’inventore del windsurfer
三木英樹 (Miki Hideki) Campione giapponese
Mike Waltze, Pioniere della specialità del wave riding
Monty Spindler Sail designer di fama internazionale e attuale boss della Loft Sails
Cort Larned, Pioniere del funboard
Robert Nagy, grande campione delle regate su triangolo olimpico
Bruce Wylie Direttore Cobra Sport
Tomas Person Campione degli esordi della Coppa del Mondo PWA
Tim Aagesen Campione degli esordi della Coppa del Mondo PWA
Cesare Cantagalli inventore del Cheese Roll, prima rotazione aerea con il windsurf
Vincenzo Baglione Presidente Albaria
Maurizio Loi Campione Internazionale cagliaritano
Andrea Sailis ed Enrico Sailis rappresentanti della storica scuola windsurfistica cagliaritana
Paola Toschi e Manuela Mascia Maran Le campionissime Mondiali cagliaritane
Edoardo Thermes Maurizio Bufalini promotori della nuova classe Windsurfer
Francisco Porcella, Niccolo Porcella I famosi figli di Pietro Porcella
Kirsten Schroeder, Moglie di Pietro Porcella
Anastasia Kuzmina partner di Francisco Porcella in “Ballando con le stelle”
Mario Mariani Talentuoso windsurfista degli anni 80
Alessandro Mamusa Pluricampione classe olimpica anni 80
Max Sirena, Skipper di Luna Rossa con un passato da windsurfista
Lascia una recensione