I Windsurfer nella grande mareggiata

La vela della Sardegna sul web
Sailingsardinia
Follow Me

I Windsurfer nella grande mareggiata

By Sailingsardinia   /     mar 21, 2022  /     Varie  /  

276154725_5329491077075200_9037351314564561282_nAnche Pietro Porcella è rientrato in Sardegna da Miami per presenziare alla premiazione del Trofeo Gian Franco Gessa che si è disputato questo weekend al Windsurfing Club Cagliari.

Le onde, le grandi onde, sono state l’elemento che ha caratterizzato le regate del weekend, eroicamente dirette da un Comitato di Regata che ha affrontato i marosi con la barca giuria, un 37 piedi che è stato tenuto posizionato con ben tre ancore.DSC01376

Se il Comitato ha trovato difficoltà, anche per i regatanti non è stato per niente facile. Il vento, nonostante le grandi onde, ha soffiato con intensità “umana” variando dai dieci ai venti nodi.

276285752_5329490040408637_8266421183593612616_nMarco Ferrera, vincitore tra i leggeri: “Venire in Sardegna è sempre un piacere, ci fate sentire a casa e, anche se nelle ultime due edizioni del trofeo il tempo non è stato dei migliori, siamo stati benissimo.
Il sabato sono state disputate 3 prove con vento di intensità variabile dai 15 fino a 27 kts registrati nell’ultima prova dalla barca giuria, con onda formata 1,5 – 2 mt e piovaschi,
Nella giornata di domenica ci hanno fatto disputare altre 3 prove con vento dai 15 ai 17 kts e onda di 1,7 – 2 mt, condizioni divertenti ma allo stesso tempo impegnative. Organizzazione in mare a partire dalla barca giuria ai gommoni di assistenza impeccabile come anche a terrà tutto perfetto, non affatto garantito in questo periodo difficile. Grazie grazie veramente a tutti arrivederci alla prossima!!!

277006598_5329486780408963_4014887971321602461_nEdoardo Thermes vincitore tra i pesanti: “La seconda edizione del Trofeo Gessa è stata ancora una volta memorabile. Come lo scorso anno le condizioni sono state estremamente impegnative, con onda formata e vento fino a 25 nodi. Organizzazione impeccabile, CdR di gran livello e tanto entusiasmo. Dispiace solo per tante assenze legate sia a casi di covid che alle previsioni difficili che hanno fatto restare a casa i più prudenti. In acqua lotta accesa con scarti ridottissimi nelle classifiche finali e ben due primi posti di categoria su tre assegnati a parità di punteggio a testimoniare una grande competizione. Il Poetto si conferma uno dei campi di regata migliori di Europa.”

277105558_5329486003742374_7157666605857895557_n

Scontro a due tra le donne che ha visto Giulia Clarkson prevalere nella classifica finale. La campionessa europea in carica ha dovuto vedersela con il ritorno alle regate di Valeria Zullo, anche lei vecchia gloria del windsurfer negli anni 90

Entusiasta Alberto Congiu, nel duplice ruolo di organizzatore e ottimo regatante (secondo tra i pesanti): non era ancora finita la regata che già stava organizzando il prossimo evento, una regata internazionale a squadre a Calasetta

Foto Fulvio Fiorelli

 

Classifica  – Cagliari 19 – 20 marzo 2022

276162515_5329489837075324_3686424876784693353_n 276175264_5329507770406864_8084642398859656138_n 276246238_5329489043742070_9154343001774918596_n 276989477_5329489760408665_2506586171234088359_n 276991480_5329494457074862_1201162292806749188_n 276999889_5329488873742087_1552551299536982928_n

Lascia una recensione

avatar
  Subscribe  
Notificami