L’obbiettivo è stato ampiamente raggiunto: abbiamo passato qualche giorno impegnati con le votazioni per vedere quale fosse il circolo della Sardegna più apprezzato.
In questi giorni siamo stati impegnati a controllare i risultati delle votazioni: più volte al giorno verificavamo quale era il circolo davanti a tutti e come procedeva il nostro club. E’ stata una bella distrazione in questo triste periodo in cui il Covid-19, oltre ad averci caricato di problemi drammatici di tutti i tipi, ci sta tenendo lontano dai nostri circoli, dal mare, dalle nostre regate…Ecco questo concorso ci ha aiutato a distrarci un pò
C’è chi l’ha snobbato (soprattutto all’inizio), chi l’ha sostenuto da subito e chi lo ha proprio ideato e mai si sarebbe aspettato un successo così grande. (vedi tutti i circoli candidati) Impossibile non ringraziare chi, con l’entusiasmo manifestato per questa iniziativa, ha fatto si che questo concorso raggiungesse numeri che mai ci saremmo aspettati
Tra i primi da ringraziare ci sono Aurelio Bini e Marco Frulio che sono stati i sostenitori (forse anche gli ideatori) di questa iniziativa. Un appoggio è arrivato anche da Camillo Zucconi, eminenza grigia della vela sarda. Poi i circoli…Lo Yacht Club Portorotondo, il Circolo Nautico Olbia, la LNI Olbia, Il Circolo Velico Porto d’Agumu, lo Yacht Club Cannigione e l’Associazione Veliamoci sono stati quelli che hanno partecipato attivamente e con entusiasmo a questa idea. Geograficamente ha attecchito tantissimo in Gallura, dove si è anche assistito ad una sfida tra cugini (Yacht Club Cannigione, Club Nautico Arzachena da una parte e Circolo Nautico Olbia con LNI Olbia).
Nella prima giornata gli oristanesi di Veliamoci hanno letteralmente preso il volo, prendendo subito il doppio dei voti degli inseguitori. Il sodalizio guidato da Cristina Atzori ha avuto un bel momento di meritata gloria. Poi la leadership è passata allo Yacht Club Cannigione e sembrava che nessuno sarebbe più riuscito a scalzarlo dalla prima posizione. Invece il Club Nautico Arzachena, che all’inizio stava solo scaldando i motori, ha iniziato ad incamerare preferenza su preferenza e, dopo un testa a testa con il Circolo Nautico Olbia, si è preso la leadership. Oggi, nell’ultima giornata, si è svegliato il Windsurfing Club Cagliari che, voto dopo voto, ha recuperato un gap con il circolo leader di ben 500 voti, passando dalla sesta alla seconda posizione. E no, Arzachena non si è mica fatto sorprendere e, nelle ultime ore, non solo ha arginato gli attacchi dei cagliaritani ma ha messo la parola fine alla competizione mettendo più di trecento voti tra se e i cagliaritani. Il Circolo Nautico Olbia lotta fino alla fine e riesce ad ottenere un grande terzo posto
Onore al team guidato da Pier Sesto Demuro che ha preso molto seriamente la campagna elettorale promuovendo il Club Nautico Arzachena con una comunicazione quasi professionale e si è meritato ampiamente il titolo di
Ma non è finita qui…
Lascia una recensione