Il secondo weekend è stato decisamente meglio del primo, in cui si erano portate a termine solo due prove. Sabato tre prove con vento medio leggero hanno rimescolato un pò la classifica, con un team insolito che fa meglio di tutti: Maurizio Nese e Germana Manca, un team formatosi relativamente da poco, sono i migliori di giornata, con i parziali 1-2-5.
Ma sono stati diversi gli equipaggi che hanno avuto il loro momento di gloria, con i top team che, tra regate incolori e qualche scivolone, hanno controllato la classifica. Poi, per avere condizioni un pò diverse, Domenica un discreto vento di mare (fino a quindici nodi) ha permesso, all’efficientissimo team del Comitato di Regata diretto da Paolo Schirru, di portare a termine quattro belle prove, veloci , con pochissimi tempi d’attesa tra una prova e l’altra.
Giornata particolarmente positiva per Ciabatti-Mereu che vincono le quattro prove e di conseguenza il Campionato, festeggiando così il rinnovo della sponsorizzazione del gruppo CFADDA. Ma il vero Campionato si giocava per le altre posizioni da podio che, grazie ai risultati altalenanti di diversi equipaggi, non sono state chiare fino a quando non è uscita la classifica. Grazie ai due secondi posti delle ultime due prove sono Piero Gessa-Roberto Dessy a conquistare l’argento riprendendosi da un inizio di Campionato decisamente anonimo.
Al terzo posto Daniele Ciabatti e Paola Trois, molto veloci in tutte le condizioni.
Poi quelli fuori dal podio…Medaglia di legno per Alberto Congiu che ha dovuto sostituire la sua prodiera Giulia Clarkson perchè infortunata ad un piede (Rimettiti presto Giulia!). Alberto ha imbarcato il forte windsurfista Alessandro Melis che si è subito ambientato a bordo del veloce catamarano.
Dietro, il primo team youth, quello formato da Nicola Abimbola e Chiara Baccara che ormai sembrano ormai destinati a regatare in mezzo agli esperti della classe. Gran passo il loro ma ancora diverse sbavature in partenza non gli consentono di fare il salto di qualità necessario per raggiungere traguardi più alti. Sempre rimanendo in tema youth, al secondo posto troviamo Alessandro Serra e Benedetta Meschini in questo Cmpionato un pò al di sotto dei loro standard, mentre il terzo equipaggio giovanile è quello formato da Daniele Versace e Chiara Loy.
Si conclude un Campionato Zonale che, per l’ennesima volta, sancisce lo stato di salute della classe a Cagliari. Qualcuno ha detto: “ma non vi stancate di fare le stesse regate da vent’anni, con le stesse persone in alta classifica?” La risposta è decisamente no e, anzi, speriamo di riuscire a mantenere il più a lungo possibile questi numeri! Magari ci piacerebbe un po’ più di gioventù lì davanti…
Alla fine, premiazioni con pasta di rito e tutti felici e contenti
Archiviato il Campionato Zonale, ci sarà, il prossimo Sabato ora una giornata di Criterium ( con la presenza di qualche ospite illustre) e poi, a fine mese, il Campionato Italiano a Bracciano.
foto Davide Loi Video Fulvio Fiorelli
Lascia una recensione